Skip to content Skip to footer

Vellutata patata dolce e Topinambur

La vellutata patata dolce e topinambur è una ricetta semplice e gustosa da preparare per una cena leggera. Io ci aggiungo sempre anche qualche seme per dargli un pò di croccantezza!

35 Minuti

3 Persone

Ingredienti

– 700 g patata dolce
– 50 g porro
– 150 g Topinambur
– 2 cucchiai olio Evo
– Rosmarino
– Sale grosso
– 700-800 ml acqua

La vellutata patata dolce e topinambur preannuncia il freddo e l’arrivo dell’inverno! Comfort food per eccellenza nel periodo invernale, la vellutata è il pasto perfetto per quando si arriva a casa infreddoliti e si ha voglia solo di preparare qualcosa di veloce ma di sano! Infatti questa vellutata può essere preparata il giorno prima e poi semplicemente scaldata all’occorrenza.. davvero comodissima! I modi per cucinare le vellutate sono davvero tantissimi.. per esempio, un’altra combinazione che amo è la vellutata con carote e zenzero!

In questo caso io ho deciso di prepararla con la patata dolce e il topinambur.

Conosci la radice del topinambur? Ha davvero tantissimi benefici! Per esempio, la presenza al suo interno dell’inulina (un particolare tipo di fibra alimentare) permette di ridurre l’assorbimento intestinale del colesterolo “cattivo” e degli zuccheri. Inoltre, il topinambur ha un alto contenuto proteico, è un antiossidante naturale e ha un elevato potere saziante! Sono tanti i modi per integrarlo nella propria alimentazione. Per esempio, ottimo da inserire nella preparazione di un risotto; o in estate, buonissimo anche grattugiato nelle insalate!

Oltre al topinambur, protagonista della ricetta è la patata dolce. Le patate dolci differiscono da quelle “normali” in termini di nutrienti e gusto. Per esempio, le patate normali hanno un più alto contenuto di potassio, mentre le patate dolci risultano particolarmente ricche di vitamina A. In più, nel particolare, le patate dolci sono degli ottimi antiossidanti naturali. Tuttavia, sono comparabili in termini di proteine, carboidrati e anche di calorie (circa 90 kcal per 100 g per entrambe!).

Per rendere ancora più saporita questa vellutata, ho utilizzato del porro: un ottimo sostituito alla cipolla rossa per insaporire le pietanze! Inoltre, ho completato con un filo di olio evo a crudo e rosmarino. Per aggiungere, poi, quel crunchy in più alla ricetta ho deciso di aggiungere in superficie dei semi misti!

Il Procedimento

1. Pelate e tagliate le patate dolci a dadini. Fate la stessa cosa con il topinambur.

2. Mettete in una pentola patata e topinambur assieme al porro e due cucchiai di olio.

3. Fate rosolare il tutto per un paio di minuti poi aggiungete il sale grosso, l’acqua e un rametto di rosmarino.

4. Fate sobbollire per 25 minuti. Poi togliete il rametto di rosmarino e frullate bene.

Servite con semi a piacere! Buon appetito!

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!