Skip to content Skip to footer

Tortino al cocco

Un tortino al cocco dal cuore fondente…per una merenda o un dolcetto perfetto e super bilanciato! Semplice e veloce da preparare!

15 Minuti

1 Tortino

Ingredienti

  • 20 g farina di mandorle
  • 10 g cocco rapè
  • 80 g Bifidus bianco Sojasun
  • 1 cucchiaio di zucchero di cocco o integrale
  • 15 g olio di cocco o di semi
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 15/20 g cioccolato fondente

Questo tortino al cocco con cuore caldo al cioccolato fondente è la merenda o lo snack perfetto… goloso, sano e super bilanciato devi assolutamente provarlo! Ti serviranno solo 15 minuti di tempo, parola di Cotto! L’ingrediente protagonista è sicuramente il cocco, un alimento ideale da consumare anche come post workout per ricaricare le energie spese durante l’allenamento! Il cocco, oltre ad essere naturalmente dolce, è ricco di benefici: contiene numerosi minerali, vitamine e proteine. In più è ricco di manganese: essenziale per la salute delle ossa e per il rafforzamento del sistema immunitario. Ma ciò che rende ancora più golosa questa ricetta è sicuramente il cuore caldo di cioccolato… una vera goduria! Per contrastare la dolcezza del tortino e per preservare i benefici del cacao, ti consiglio di utilizzare del cioccolato ad almeno il 75% di intensità. Fidati che l’amaro del cioccolato, anche se non sei abituato/a, si bilancerà perfettamente con la dolcezza naturale del cocco. Per creare l’impasto del tortino e aggiungere una componente proteica al tortino, io ho utilizzato lo yogurt di soia. In questo modo la ricetta, oltre ad essere gluten free, sarà anche vegan! Ma se non l’hai nella tua dispensa e non hai particolari esigenze alimentari, puoi benissimo optare per uno yogurt bianco magro o uno yogurt greco.

Perchè ho aggiunto così poco dolcificante al tutto? Perchè sia il cocco che la farina di mandorle tendono ad aggiungere quella componente di dolcezza che è già perfetta! Entrambi questi ingredienti sono ottime fonti di grassi buoni…essenziali per la salute del nostro organismo! La farina di mandorle puoi decidere di sostituirla anche con una farina di nocciole, per esempio. Oppure se proprio non hai nessuna farina di frutta secca a disposizione, va benissimo anche una farina di grano saraceno o una farina di farro! Sono sicuro che questo tortino ti conquisterà! Buon appetito!

Il Procedimento

  1. Mescola in una ciotola tutti gli ingredienti ad eccezione del cioccolato Olia leggermente un pirottino da muffin e versaci all’interno il composto
  2. Metti il cioccolato al centro e spingilo affondandolo nel composto
  3. Cuoci per 10 minuti a 180 gradi in friggitrice ad aria (altrimenti 15-18 minuti in forno)

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!