Skip to content Skip to footer

Tortini con crema pasticciera al microonde

I tortini con crema pasticciera cotta al microonde sono il dolce perfetto per una pausa caffè o per una merenda, magari sorseggiando una tazza di tè bollente! La base della frolla è stata cotta al forno, mentre la crema pasticciera al microonde. Sane e gustose, ti conquisteranno…parola di Cotto!

50 Minuti

6 Tortini

Ingredienti

Per la crema:

  • 500 ml Latte di mandorla
  • 4 tuorli
  • 50 g amido di mais
  • 120 g eritritolo
  • 1 bacca di vaniglia
  • Scorza di limone

Per la pasta frolla:

  • 250 g farina di farro
  • 60 ml olio di semi
  • 100 ml latte di cocco
  • 2 cucchiai di lievito
  • Scorza di limone
  • 30 g zucchero di canna

Per la decorazione:

  • Frutta fresca
  • Cocco rapè

I tortini con crema pasticciera cotta al microonde sono una ricetta sana e golosa, ideale da gustarsi durante la pausa caffè, come dolcetto post pasto o ancora come merenda…magari accompagnati da una tazza di tè o tisana bollente! Soprattutto ora che stanno arrivando i primi freddi di stagione, è lo snack davvero ideale! La base di questi tortini è di frolla. Ti assicuro che la frolla di questa ricetta è davvero leggera e non troppo zuccherata. Infatti, ho sostituito il burro con l’olio di semi…rendendo, così, l’impasto che andremo a creare molto più leggero. Gli ingredienti che ti serviranno per preparare questa frolla sono davvero pochi e ti assicuro che, nonostante la difficoltà in generale di preparazione della frolla, questo procedimento è davvero semplice! La frolla che ho preparato, inoltre, è 100% lactose free…infatti, come base liquida ho utilizzato latte di cocco e appunto l’olio di semi.

Come farina io ho optato per quella di farro integrale, ma se non l’hai a disposizione nella tua dispensa e preferisci sostituirla, per esempio, con della farina integrale di grano duro, va comunque benissimo! Una volta fatto riposare l’impasto per circa 10/15 minuti, la frolla sarà pronta per essere stesa e successivamente infornata. A differenza della frolla, che richiederà una cottura quindi in forno, la crema pasticciera è stata realizzata con cottura al microonde. Con una buona dose di proteine e grassi (grazie alla presenza del latte di mandorla e dei tuorli soprattutto), questa crema pasticciera è davvero buonissima, oltre che super sana e leggera. I tuorli daranno quel colore giallo acceso tipico della crema pasticciera. In più grazie alla dolcezza naturale del latte di mandorla (ti consiglio di utilizzare quello senza zuccheri aggiunti), la parte di zuccheri che andrai ad aggiungere sarà davvero minima! Non ti resta, infine, che completare il tutto con una spolverata di cocco rapè e della frutta fresca (io ho scelto dei lamponi e mirtilli freschi che si sposano perfettamente con la dolcezza della crema).

Il Procedimento

Per la crema:

  1. In una ciotola mescola con la frusta i tuorli con l’eritritolo.
  2. Aggiungi poi il latte e l’amido di mais un po’ alla volta e mescola di nuovo. Unisci anche la vaniglia e la scorza di limone.
  3. Cuoci a microonde a 600W per 2 minuti poi togli dal microonde e mescola ancora con la frusta. Ripeti l’operazione per un totale di 4 volte (8 minuti totali). Ricordati di mescolare ogni volta.
  4. Versa la crema in un’altra ciotola, coprila con pellicola (a contatto con la crema) e lasciala raffreddare completamente.

Per la frolla:

  1. In una ciotola unisci farina, lievito, scorza di limone, zucchero e olio. Mescola bene.
  2. Unisci al composto anche il latte di cocco poco alla volta e impasta bene il tutto.
  3. Lascia riposare il panetto in frigorifero per almeno 10/15 minuti. Trasferisci poi il tutto su carta da forno e stendi l’impasto con un mattarello.
  4. Una volta che avrai dato la forma al tuo impasto, dividilo in più parti per poi inserirlo all’interno degli stampini. Livella bene e inforna i tortini a 180° per 18-20 minuti circa (forno statico).
  5. Una volta che la base è pronta, aggiungi in ogni stampino la crema pasticciera.
  6. Per completare aggiungi su ogni tortino della frutta fresca a piacere e una spolverata di cocco rapè per decorare.

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!