Torta mimosa – Buona festa della donna a tutte voi! Per festeggiare, ecco la mia versione della torta mimosa FIT!
75 Minuti
2+ Persone
Ingredienti
- 90 g Farina di farro
- 3 Uova
- 150 g Eritritolo a velo
- 2 g Lievito per dolci
- 250 Yogurt greco
- 2 cucchiai Cocco rapè
- Dolcificante a piacere

Questa torta mimosa è una ricetta pensata per festeggiare tutte le donne della community di Cotto al Dente! Auguri a tutte le donne!
Lo sapevi che la torta mimosa viene chiamata così perchè originariamente i pezzetti di Pan di Spagna sparsi in superficie ricordavano proprio il nome del fiore che si regala per la festa della donna, appunto la mimosa? Ho deciso di realizzarne una versione sana e fit, con ingredienti più leggeri di quelli utilizzati nella ricetta originale.
Infatti, l’impasto di questa torta mimosa può essere realizzato con pochi e semplici ingredienti: farina di farro, uova, dolcificante e lievito per dolci.
In particolare, la farina di farro è consigliata perchè meno raffinata rispetto ad altre farine come per esempio quella 0. Inoltre, il farro rispetto al grano ha una quantità leggermente superiore di proteine e minerali.
L’eritritolo a velo va a sostituire lo zucchero. Rispetto allo zucchero, infatti, questo dolcificante ha una quantità molto inferiore di calorie e non influisce troppo sull’insulina. Inoltre, il potere dolcificante dell’eritritolo è di circa il 60-70% maggiore rispetto allo zucchero convenzionale! Ovviamente se non si dispone dell’eritritolo in dispensa, si può sostituire con qualsiasi altro dolcificante, per esempio Stevia in gocce.
Mentre, per realizzare la parte sbriciolata sopra alla base ho utilizzato lo yogurt greco insieme al cocco rapè. Tra i possibili dolcificanti da utilizzare per la superficie c’è anche il miele! Oltre alla cremosità di questa torta, per creare quell’effetto di sbriciolata in superficie che ricorda la torta mimosa originale, ho utilizzato la base già cotta in forno. Ho tagliato la parte in superficie e poi l’ho tagliata in piccoli pezzetti così da ricreare lo stesso effetto. E’ una vera delizia!
Questa torta è perfetta da mangiare come dolce post pranzo o in alternativa da gustare anche a colazione! Una fetta di questa torta soddisferà la tua voglia di dolce!
Il Procedimento
1. Apri tre uova in una ciotola, aggiungi l’eritritolo a velo e monta con le fruste per 7-8 minuti fino ad ottenere una consistenza molto spumosa.
2. Aggiungi ora la farina setacciata ed il lievito per dolci e mescola dal basso verso l’alto.
3. Versa il composto in una tortiera da 18 cm e cuoci a forno statico a 170 C per 30 minuti.
4. Una volta che la torta è pronta lasciala raffreddare per circa 30 minuti.
5. Taglia ora la parte superiore e crea dei cubetti.
6. Mescola lo yogurt con il cocco rapè e il dolcificante (anche miele se vuoi) e spalmalo sopra la torta.
7. Completa con i cubetti di torta tagliata e lascia riposare in frigorifero.