Skip to content Skip to footer

Torta di mele

La torta di mele è un grande classico dei dolci casalinghi, ognuno ha la sua versione e sono tutte buonissime! In questo caso, ho realizzato una ricetta con tantissimi strati di mele: questo effetto è bello sia esteticamente che a livello di consistenza. La torta di mele è perfetta per colazione o da condividere con le persone care, un comfort food insostituibile!

1 H e 10

10 fette

Ingredienti

– Mele 4

– Uova 2

– Limoni 2

– Farina di Avena 50 g

– Lievito per dolci 1 cucchiaino

– Eritritolo 120 g

– Latte di mandorla 70 ml

La torta di mele è veramente un must dei dolci casalinghi, immancabile comfort food nelle uggiose giornate autunnali! Ognuno ha la sua versione, io ne ho realizzata una con tantissimi strati di mele. I numerosi strati sottili creano sia un effetto molto invitante esteticamente che una consistenza davvero incredibile! Sofficissima e molto gustosa! La torta di mele è un dolce perfetto per una colazione che ti coccoli già di prima mattina o anche come merenda o dolce da condividere con le persone a te care. Il profumo di torta di mele che si sprigiona in cucina durante la cottura è qualcosa di davvero incredibile e di super avvolgente. La ricetta di questa torta di mele è semplice da realizzare e davvero sana. Infatti, avrai bisogno di pochissimi ingredienti per preparare il suo impasto.

Come farina puoi decidere di utilizzare quella che preferisci o che hai a disposizione nella tua dispensa. Ti consiglio sempre di prediligere farine meno raffinate, per esempio una farina integrale. Per dolcificare il tutto ho utilizzato l’eritritolo, un ottimo sostituto dello zucchero. Infatti, l’assunzione di eritritolo non va ad incidere su trigliceridi e colesterolo, avendo dunque effetti meno dannosi sul nostro organismo. Ma le mele sono le vere protagoniste di questa ricetta! Le mele sono un frutto che adoro consumare nella stagione autunnale-invernale. Le mele hanno numerosi minerali e contengono vitamine del gruppo B; sono povere di grassi e hanno poche calorie, per questo sono perfette da assumere anche quando si è a dieta. Inoltre, hanno un’azione antiossidante e sono ricche di fluoro!

Ne esistono veramente tantissime varietà, dalle più aspre alle più dolci. In questo caso, ti consiglio di utilizzare mele dal sapore più dolce e pastoso in modo tale che possano amalgamarsi bene al resto dell’impasto. Se sei amante della torta di mele come me, non puoi perderti questa ricetta!

Il Procedimento

1. Taglia le mele con la mandolina e mettile in una ciotola con il succo di due limoni.

2. In una seconda ciotola mescola uova ed eritritolo con una frusta.

3. Aggiungi ora la farina ed il lievito setacciati, la scorza di limone, l’olio ed il latte di mandorla. Mescola bene.

4. Aggiungi questo composto alle mele(tenendone qualcuna da parte). Metti in una tortiera a cerniera (18 cm) avendo cura di mettere le fettine di mele orizzontali.

5. Schiaccia bene. Ricopri con le fettine avanzate e cuoci in forno a 180 gradi per 50-60 minuti.

6. Una volta pronta fai raffreddare e spennella con dello sciroppo d’acero.

Buon appetito

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!