Skip to content Skip to footer

Spatzle di zucca

Gli spatzle di zucca sono un primo piatto semplice e veloce da preparare. Questa ricetta, in perfetto stile autunnale, ti permetterà di utilizzare la zucca in cucina in modo creativo e davvero goloso.

15 Minuti

3 Persone

Ingredienti

  • 250 g Zucca cotta
  • 150 g Farina
  • Noce moscata
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Sale
  • Parmigiano reggiano q.b.

Gli spatzle di zucca sono un primo piatto in perfetto stile autunnale da realizzare quando si ha della zucca cotta in casa e la si vuole utilizzare in modo creativo ma anche goloso. Se sei un amante della zucca come me, allora devi assolutamente provare questo piatto! Questa pasta fresca home made ti assicuro che è davvero semplice da preparare… ti basteranno pochi ingredienti e gli step da seguire sono davvero semplicissimi…parola di Cotto! Oltre ad essere davvero buonissima, direi il mio ingrediente preferito dell’autunno, la zucca è un alimento dalle ottime proprietà nutrizionali. Innanzitutto è leggerissima, apportando solo 30 kcal per 100 g di prodotto… quindi è super consigliata anche per chi è a dieta! Inoltre, è ricca di betacarotene e di fibre; in più ha un’azione antinfiammatoria (questo la rende un’ottima alleata per lo stomaco). I modi per utilizzarla in cucina sono davvero tantissimi… infatti si tratta di un ingrediente davvero super versatile da utilizzare. Per esempio, hai mai provato i cookies di zucca e chips di cioccolato?

Una ricetta dolce davvero golosissima in cui la zucca è in grado di dolcificare naturalmente l’impasto, dando quel tocco in più a questi cookies. Per insaporire gli spatzle di zucca io ho utilizzato rosmarino, salvia e noce moscata. Ma puoi utilizzare le erbe aromatiche che preferisci… fidati che daranno quel quid in più alla ricetta! In particolare, la salvia ricorda molto quei sapori di montagna che si sposano perfettamente con questo primo piatto. Infine, ingrediente essenziale per creare quella golosità in più è il parmigiano reggiano. Una spolverata di parmigiano reggiano sugli spatzle una volta impiantati è davvero la fine del mondo! Se sei vegano/a o comunque non un/a grande amante del parmigiano, ti consiglio di sostituirlo con una spolverata di lievito nutrizionale. Il lievito nutrizionale, infatti, ha quel gusto un po’ formaggioso che si sposa benissimo con gli spatzle!

Il Procedimento

  1. In un mixer frulla la zucca con sale e noce moscata.
  2. Frulla bene il tutto fino a renderlo omogeneo.
  3. Versa il composto in una ciotola e aggiungi la farina poco alla volta, continuando a mescolare, fino a formare un panetto aiutandoti con le mani.
  4. Sposta il composto ottenuto su un piano da lavoro e continua a modellarlo. 
  5. Dividi poi il panetto a strisce e tagliale a pezzettini.
  6. Dai forma alla tua pasta modellando con le mani ogni pezzettino.
  7. Taglia a pezzetti le erbe aromatiche e mettile in padella con un paio di cucchiai di olio. 
  8. Quando l’acqua bolle, cuoci poi la pasta.
  9. Quando viene a galla è pronta.
  10. Trasferisci la pasta nella padella con le erbe aromatiche. 
  11. Aggiungi il parmigiano Reggiano e dopo averla fatta saltare per un minuto, impiatta.
  12. Completa con una spolverata di parmigiano.

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!