Ingredienti
– 400 g di spaghetti
– 650 g di pomodorini
– Ricotta salata
– 2 cucchiai di olive taggiasche
– Basilico
– Sale e pepe
– Olio EVO

Il Procedimento
1. Metti 400 g di pomodori già lavati sulla carta da forno e condiscili con 4 cucchiai di olio EVO e sale grosso. Inforna per 30/40′ a 200° (forno ventilato). Terminata la cottura fai raffreddare i pomodorini qualche minuto e rimuovi la loro buccia esterna.
2. Soffriggi in una padella uno scalogno tagliato a fettine sottili con olio EVO.
3. Nel frattempo taglia 200 g di pomodorini in quattro, aggiungili allo scalogno e fai cuocere per qualche minuto in modo da farli ammorbidire.
4. Aggiungi le olive taggiasche e i pomodorini cotti al forno e cuoci fino ad ottenere un bel sughetto (fiamma media).
5. Taglia i restanti pomodorini a fette sottili per l’impiattamento finale.
6. Cuoci la pasta in acqua salata lasciandola molto al dente in modo da completare la sua cottura nel sugo per qualche minuto (utilizza l’acqua di cottura della pasta per finire la cottura nel sugo).
7. Per l’impiattamento utilizza un mestolo come base ed un forchettone per arrotolare gli spaghetti, aggiungi 1 cucchiaio di sugo e la ricotta salata.
Buon appetito!