Tra i superfood che non dovrebbero mai mancare nella dieta
di uno sportivo, e non solo, ci sono i semi di chia.

Le proprietà dei Semi di Chia
I semi di chia hanno la caratteristica di essere ricchi di nutrienti e proprietà: contengono calcio, vitamina C e, in particolare, sono considerati la principale fonte vegetale di acidi grassi omega-3. Per questo motivo, vengono spesso utilizzati in un regime alimentare vegano.
Inoltre, sono ricchi di minerali: il manganese, il fosforo, il rame, il ferro, il magnesio; e di numerosi antiossidanti… Hanno, dunque, tutte le carte in regola per poter essere considerati super alimenti a tutti gli effetti!
Proprio per l’elevato numero di nutrienti, i semi di chia possono essere molto utili nella dieta degli sportivi. In particolare, l’alto contenuto di minerali è fondamentale per il recupero post-workout e la presenza di vitamine vitamina A, C ed E) è importante per i muscoli.
"E’ curioso sapere che il significato etimologico dell’antica parola chia è proprio quello di forza!"
I Benefici del super alimento
Tra gli altri benefici, i semi di chia aumentano anche il senso di sazietà. Se si aggiungono, per esempio, alla propria colazione, non si avranno troppi problemi ad arrivare a pausa pranzo senza attacchi di fame improvvisi! Questo è dovuto alla grande quantità di fibra (sono costituiti per il 40% da fibre). Le fibre, infatti, hanno la caratteristica di assorbire grandi quantità di acqua e, espandendosi nello stomaco, vanno a rallentare l’assorbimento del cibo.
Vista la grande quantità di calcio, oltre che la presenza di fosforo, magnesio e proteine, i semi di chia sono molto importanti anche per la salute delle ossa.
Oltre a far bene alla salute, i semi di chia sono un tocca sana per il nostro umore! Il triptofano di cui sono composti è, infatti, un precursore della seratonina, l’ormone del benessere.

Ma la domanda ora è…
Qual è la giusta quantità di semi di chia da assumere?

Bastano 2 cucchiai… che corrispondono circa a 28g! Infatti, data l’alta quantità di fibre, è sempre bene non esagerare per evitare problemi gastrointestinali.
I semi di chia sono molto versatili, dunque sono numerosi i modi per assumerli nel modo più creativo ed appagante possibile! Per esempio, si possono aggiungere come topping su yogurt, porridge o ricette salate; si possono utilizzare per creare una buonissima marmellata da spalmare su una fetta di pane integrale o per preparare un chia pudding perfetto per la colazione!
Ma possono anche essere utilizzati in modo molto creativo in cucina. Per esempio, se messi a bagno con l’acqua, creano un gel che può essere utilizzato come sostituto dell’uovo nelle ricette…provare per credere!

Scopri tutte le Ricette
Ricette adatte a chiunque voglia mangiare sano e bene ma con gusto.
