I sedanini granchio e carciofi mi fanno sempre tornare il buon umore! Oltre ad avere un giusto apporto proteico, questo è un piatto gustoso e saporito a cui non saprai resistere!
15 Minuti
2 Persone
Ingredienti
– 200 g di sedanini di lenticchie
– 3 cuori di carciofo
– 130 g di polpa di granchio
– Mezzo scalogno
– Olio Evo

I sedanini granchio e carciofi sono un primo piatto di pesce da leccarsi i baffi! Oltre ad avere un giusto apporto proteico, sono davvero gustosi e saporiti! Per aumentare l’apporto proteico di questo piatto ho utilizzato dei sedanini di lenticchie rosse… che, oltre ad essere davvero ottimi, danno ancora più colore al piatto finale! Le lenticchie sono legumi che fanno benissimo e questi sedanini ti permetteranno di mangiare più legumi senza neanche accorgertene! In particolare, le lenticchie sono ricche di ferro, fibre e acqua; in più lo sapevi che contengono un particolare tipo di vitamina, la vitamina PP, che ha una funzione antidepressiva? Per realizzare, poi, il condimento di questa pasta ti serviranno principalmente solo due ingredienti: granchio e carciofi…più semplice di così! Infatti questo sugo è davvero super leggero e semplice da realizzare! Tendenzialmente i carciofi si trovano di stagione in autunno, quindi ti consiglio di consumarli soprattutto durante questo periodo! Saranno sicuramente più saporiti! Grazie alla presenza di cinarina e di fibre, sono altamente digeribili; in più stimolano la diuresi, aiutando in questo modo anche la riduzione della pressione sanguigna.
Mentre il granchio, oltre ad avere un alto contenuto di acidi grassi omega-3, contiene un’elevata quantità di selenio e anche vitamine del gruppo B. Hai mai provato i fusilli con carciofi e asparagi? Un altro primo piatto davvero delizioso che ti conquisterà! Provare per credere! Come condimento per realizzare il sugo di granchio e carciofi, ho utilizzato semplicemente dello scalogna e dell’olio evo. Lo scalogno renderà ancora più saporito il piatto, risaltando il gusto sia del granchio che dei carciofi. L’olio evo, invece, è un’ottima fonte di grassi! Mi raccomando dedica il giusto tempo anche all’impiattamento della pasta.. anche l’occhio vuole la sua parte! Con un impiattamento da chef e questo super primo piatto conquisterai i tuoi ospiti a cena!
Il Procedimento
1. Per prima cosa pulisci bene i carciofi conservando solo il cuore centrale più morbido.
2. Taglia ora il cuore a fettine sottili e saltale in padella con mezzo scalogno ed un cucchiaio di olio.
3. Dopo qualche minuto aggiungi anche la polpa di granchio e cuoci per 2 minuti.
4. Metti a bollire la pasta in acqua leggermente salata scolandola 2 minuti prima del tempo indicato per la cottura.
5. Aggiungi la pasta al sugo completando la cottura.
Buon appetito!