Il salmone in crosta di sesamo è un secondo piatto croccante, semplice e gustoso. Una ricetta leggera e molto saporita! Provare per credere.
12 Minuti
1 Persona
Ingredienti
– 1 filetto di salmone da 200 g
– 2 cucchiai di sesamo
– Mix di verdure in padella
– Olio Evo
– Senape
– Lime

Il salmone in crosta di sesamo è un secondo piatto ideale quando si ha voglia di mangiare qualcosa di gustoso, ma allo stesso tempo di sano e bilanciato. L’utilizzo del sesamo in questa ricetta dà quella croccantezza in più al piatto! Una ricetta leggera e molto saporita, perfetta anche se si hanno ospiti a cena e si vuole fare un’ottima figura!
Il salmone è un pesce che io utilizzo spesso nelle mie ricette, essendo un’ottima fonte di grassi buoni per l’organismo. Tra i vari minerali contenuti, si ha il fosforo, molto importante per la salute delle ossa e dei denti, e il selenio, che aiuta nel corretto funzionamento degli antiossidanti cellulari.
Per realizzare la crosta di sesamo ti basterà “impanare” il salmone da entrambi i lati. Lo sapevi che i semi di sesamo sono ricchi di vitamine (in particolare del gruppo B) e minerali (come il potassio, il fosforo, il calcio e il magnesio)?
Dopo di che ti basterà cuocere per qualche minuto il filetto di salmone da entrambi i lati per ottenere una cottura perfetta!
Ho deciso di accompagnare il filetto di salmone a un mix di verdure come contorno. Ti consiglio di optare sempre per verdure di stagione, in quanto più ricche di nutrienti e più saporite. Ho condito il tutto con olio EVO e senape. La senape dà un sapore molto più intenso al piatto, rendendolo ancora più gustoso.
La senape è una salsa che si abbina perfettamente con il pesce. Per esempio, sta benissimo anche con il pesce bianco. Ne è un esempio la ricetta dell’orata alla senape con pomodorini: un secondo piatto di pesce davvero gustoso. La delicatezza dell’orata si sposa perfettamente con la sapidità della senape, creando un perfetto equilibrio di sapori.
Il Procedimento
1. Cuoci un mix di verdure verdi in padella con 1 cucchiaio di olio e tienile da parte.
2. Metti il sesamo in un piatto e impana il salmone da entrambi i lati. Versa un cucchiaio di olio in padella e cuoci il salmone 3 minuti a lato (fuoco medio).
3. Una volta che il salmone è cotto toglilo dal fuoco e fai delle incisioni con un coltello solo nelle parte superficiale.
4. Per la salsa: mescola in un bicchiere 1 cucchiaino di olio, 1 di senape e 1 cucchiaio di lime.
5. Servi il salmone sopra le verdure saltate e completa con la salsa alla senape.