Il risotto alla zucca e mandorle è davvero una ricetta must per l’autunno, squisito e facile da preparare! Il sapore dolce della zucca renderà il piatto gustoso e il tocco delle mandorle gli darà quella nota di croccantezza in più! Io non vedo l’ora di assaggiarlo, e voi?
30 Minuti
2 Persone
Ingredienti
– 180 g di riso
– 300 g di purea di zucca
– Succo di mezza arancia
– 2 cucchiai di mandorle a fette
– Olio Evo

Il risotto alla zucca e mandorle è davvero una ricetta must del periodo autunnale! Saporita, gustosa e sana.. perfetta da preparare come coccola per una domenica a pranzo. O anche come primo piatto da preparare durante una serata in compagnia! Le lamelle di mandorle daranno poi quel tocco in più all’impiattamento finale, dando una sensazione di croccantezza all’assaggio che si sposa perfettamente con la cremosità e dolcezza della zucca. Quanti amanti della zucca come me? In questo periodo la mangerei da mattina a sera!! I modi per utilizzarla in cucina sono davvero tantissimi… se non hai mai provato a preparare un dolce con la zucca, ti consiglio di partire dai cookies zucca e gocce di cioccolato.
Grazie alla zucca la consistenza di questi biscotti risulterà davvero fragrante e morbida; in più la zucca verrà utilizzata come dolcificante naturale.. perfetti per colazione o per una merenda sana e golosa! Per ottenere una purea di zucca davvero freschissima, ti consiglio di cuocerla in forno a 180 gradi per circa 30-40 minuti. Dopo di che ti basterà semplicemente frullarla. Oltre ad essere buonissima e versatile, la zucca è anche ricca di benefici. In particolare, è ricca di antiossidanti e di vitamine (in particolare la vitamina A, C ed E), è povera di grassi e ha un alto contenuto di acqua e di fibre.
Lo sapevi che è consigliata anche a chi è a dieta? Infatti, 100 g di zucca contengono solo all’incirca 26 calorie! Ciò che rende davvero particolare il sapore di questo risotto è il succo di arancia. L’acidità dell’arancia si sposa perfettamente con la dolcezza della zucca, creando un connubio davvero incredibile. Le arance contengono molto potassio e vitamina C; hanno proprietà antiossidanti e l’elevata quantità di fibre facilita l’eliminazione delle tossine dall’apparato digerente.
Non dimenticarti l’importanza dell’impiattamento.. impiatta da vero chef!
Il Procedimento
1. Metti a scaldare un pentolino con acqua e un po’ di sale grosso, servirà per cuocere il risotto. In una risottiera metti il riso e fallo tostare per un paio di minuti senza aggiungere nulla, poi comincia a versare l’acqua.
2. Dopo qualche minuto versa il succo d’arancia e la purea di zucca e completa la cottura del riso aggiungendo acqua ogni volta che si asciuga.
3. Una volta che il riso è quasi pronto mantecalo con due cucchiai di olio Evo fuori dal fuoco e servi con delle mandorle tostate per qualche minuto in padella.
Buon appetito!