Skip to content Skip to footer

Risotto ai piselli e seppie

Il risotto piselli e seppie è un primo piatto gustosissimo, ideale da cucinare quando si vuole fare una bella figura a una cena tra amici!

25 Minuti

2 Persone

Ingredienti

– 200 g di riso vialone nano
– 200 g di piselli fini La Valle degli Orti
– Brodo vegetale
– 1 rametto di rosmarino
– 150 g di seppioline
– 1 scalogno
– Olio EVO

Il risotto piselli e seppie è una ricetta ideale da preparare quando si vuole fare bella figura con i propri ospiti invitati a cena! Stupirà davvero tutti!! Ma è una ricetta ottima anche quando si ha voglia di un comfort food che scaldi e appaghi il palato!

Come base per la realizzazione di questo piatto ho utilizzato del riso vialone nano. Si tratta di una varietà italiana, super indicata per la realizzazione dei risotti. Infatti, è caratterizzato da granelli tozzi che assorbono perfettamente il condimento che si andrà ad utilizzare. Per la sua cottura, ho deciso di utilizzare il brodo vegetale in modo da rendere più leggera la ricetta.

Il condimento del risotto è di pesce. In particolare, ho utilizzato delle seppioline che ho deciso di combinare con i piselli. Infatti, come vedrai dal procedimento, ho fatto saltare in padella i due ingredienti insieme.

I piselli sono ricchi di proteine e sono fonti di vitamine e sali minerali. Sono poveri di grassi, ma allo stesso tempo ricchi di fibre! Sono un ingrediente davvero ottimo da inserire nella propria alimentazione! Le seppioline, invece, sono una tipologia di pesce ricca di vitamina D, calcio e fosforo. In particolare, aiutano la memoria e la concentrazione grazie alla presenza di vitamina B1 e B2 che hanno un effetto anti-stress sull’organismo.

Infine, durante la preparazione, per insaporire la ricetta ho utilizzato un rametto di rosmarino e uno scalogno.

Il risotto piselli e seppie è un piatto bilanciato e sano, oltre che super gustoso. Infatti, si ha la presenza di tutti i principali macro-nutrienti. Il riso è principalmente una fonte di carboidrati; mentre le seppie danno il giusto apporto proteico. I piselli, invece, hanno una buona dose di entrambi i nutrienti; oltre ad essere molto ricchi di fibre. Inoltre, i condimenti di questa ricetta sono molto leggeri e digeribili!

Il Procedimento

1. Per la purea di piselli: cuoci in padella per 5 minuti metà scalogno con metà dei piselli congelati.

2. Aggiungi del brodo vegetale e frulla fino ad ottenere una crema.

3. Per la seppie: in una padella a parte fai saltare le seppioline coi piselli, metà scalogno e metà rametto di rosmarino per un paio di minuti con olio d’oliva.

4. Per il risotto: in una risottiera fai rosolare l’altra metà dello scalogno con due cucchiai di olio. Aggiungi ora il riso e fai tostare per un paio di minuti.

5. Versa un mestolino di brodo e mescola bene. Aggiungi brodo ogni volta che il riso si asciuga.

6. Circa a metà cottura del riso aggiungi la purea di piselli, mezzo rametto di rosmarino ed altro brodo fino a completare la cottura.

7. Manteca il risotto fuori dal fuoco aggiungendo due cucchiai di olio extra vergine di oliva, impiatta e completa con le seppioline ed i piselli saltati.

Buon appetito!

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!