Skip to content Skip to footer

Riso e Ceci

Riso e ceci, una ricetta semplice, perfetta per un pranzo leggero a base di legumi: riso basmati con pomodorini, spinacini e ceci.

15 Minuti

2 Persone

Ingredienti

  • 150 g riso basmati
  • 100 g pomodorini
  • 1 manciata di spinacini

Per i ceci

  • 150 g ceci lessati
  • 1 cucchiaino di senape
  • 2 cucchiaini di sesamo
  • 1 cucchiaio salsa di soia

Per completare

  • Pistacchi

Riso e ceci, una ricetta davvero semplice e veloce da fare. E’ un piatto perfetto per un pranzo leggero e salutare, ma allo stesso tempo davvero saziante e nutriente!

Questa è una ricetta che consiglio davvero a tutti! Essendo gluten free, lactose free e vegan, rispetta ogni esigenza e chiunque la può apprezzare!

Per la mia ricetta di riso e ceci, ho deciso di utilizzare il riso basmati, una tipologia di riso che apprezzo veramente molto. Il riso basmati, oltre ad essere secondo me particolarmente buono, è ricco di proprietà. Infatti, il riso basmati ha un indice glicemico particolarmente basso, ad esempio inferiore rispetto al riso classico. Per questo motivo, viene spesso inserito all’interno di diete dimagranti e consigliato come ottima alternativa al posto del riso normale o della pasta.

Ho deciso di condire il riso con i ceci, legumi che, oltre a rappresentare davvero un’ottima fonte proteica, apportano anch’essi numerosi benefici al nostro organismo. I ceci sono noti per favorire il senso di sazietà, migliorare la glicemia ed essere ottimi alleati per la salute gastrointestinale. Amo inserire questa specialità di legumi all’interno delle mie ricette, sia all’interno di primi piatti, sia all’interno di secondi piatti, proprio per il loro gusto e per le loro proprietà nutritive.

Ho completato la mia ricetta con spinacini e pomodorini, due fra le verdure che più preferisco!
Un consiglio che posso darti è quello di completare sempre il piatto con vari condimenti. Ad esempio, io per i ceci ho optato per senape, sesamo e salsa di soia, mentre per aggiungere un tocco finale al piatto ho spolverato una manciata di pistacchi tritati. Si tratta di piccoli accorgimenti che faranno davvero la differenza per il tuo piatto!

Per scoprire tutti i valori nutrizionali di questa ricetta, ti consiglio di andare a cercarla direttamente sulla nostra App!

Il Procedimento

  1. Cuoci il riso basmati e condiscilo con i pomodorini, olio e spinacini.
  2. Condisci i ceci con soia, senape e sesamo e mescola bene.
  3. Aggiungi i ceci al riso e completa il tutto con dei pistacchi.

    Buon pranzo!

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!