Skip to content Skip to footer

Ricotta di mandorla

La ricotta completamente vegetale facile da preparare con un sapore delicato e gustoso che saprà conquistare tutti i palati!

30 Minuti

1 Ricotta

Ingredienti

Per il latte di mandorla:

  • 700 ml di acqua 
  • 200 g di mandorle perlate

Per la ricotta:

  • 1 Succo di limone
  • Mezzo cucchiaino di sale
Ricotta di mandorle

Da un po’ di tempo volevo provare a preparare la ricetta di una ricotta vegetale. Solitamente, quando cercavo prodotti di origine vegetale come la ricotta, mi limitavo ad acquistarla al supermercato. Essendo un grande consumatore di latte di mandorla, negli ultimi tempi ho deciso di provare la ricotta di mandorla già pronta in commercio. Nonostante ne abbia assaggiato diverse marche, trovandone alcune buone, non ho mai smesso di pensare di volerla provare a fare da me.

Finalmente, ho deciso di cimentarmi nella preparazione e devo dire che il risultato è stato soddisfacente. A differenza di altre ricotte di mandorla che ho assaggiato, dove semplicemente frullavano le mandorle rendendo il prodotto più pastoso, ho voluto creare il caglio di mandorla per renderla quanto più simile possibile alla ricotta tradizionale, ma più leggera e dal sapore dolce e delicato.

Una volta preparata, la ricotta di mandorla può essere gustata in diversi modi! Personalmente, la consiglio su una fetta di pane integrale o di galletta come ottimo contorno durante i pasti. In alternativa, può essere utilizzata come merenda pomeridiana.

Non ti resta che provare a prepararla anche tu, e fidati di me, il risultato ti sorprenderà!

Il Procedimento

  1. Metti le mandorle in ammollo per almeno 4 ore, io le metto la sera per la mattina (l’acqua di ammollo non è quella indicata negli ingredienti, deve coprire le mandorle).

  2. Lava le mandorle e mettile in un frullatore potente assieme a 700 ml di acqua e frulla per 2 minuti.

  3. Filtra l’acqua di mandorle ottenuta con un canovaccio.

  4. Metti il latte di mandorla in un pentolino e porta a 85 gradi (se non hai un termometro scalda bene e spegni prima che arrivi a bollore).

  5. Aggiungi ora il succo di 1 limone e mezzo cucchiaino di sale.

  6. Mescola bene mentre caglia e versa in uno stampo da ricotta rivestito con uno burazzo.

  7. Lascia dello spazio sotto in modo che il siero abbia la possibilità di uscire.

  8. Lascia in frigo per almeno 3 ore.

Leave a comment