Il polpo su crema di ceci è un piatto dai sapori particolari grazie alla presenza della curcum! L’impiattamento poi è da vero chef
70 Minuti
4 Persone
Ingredienti
– 1 polpo da circa 1 kg
– 1 confezione di ceci
– Mezza patata
– Sale e pepe
– 1 cucchiaino di curcuma
– 100 ml latte di cocco
– Scalogno
– Olio EVO
– Paprika affumicata

Il polpo su crema di ceci alla curcuma è un piatto dai sapori orientali, ma davvero delizioso. Quello che rende davvero speciale questo piatto è soprattutto la presenza della curcuma che lo rende molto più saporito ed invitante. La curcuma è una spezia naturale di origine asiatica conosciuta proprio per le sue straordinarie proprietà! In particolare, è la “curcumina”, che dà il colore giallo acceso alla spezia, che raccoglie la maggior parte dei benefici, per elencarne alcuni: è ricca di antiossidanti, ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche e inoltre è depurativa. Lo sai che è molto consigliata anche per aiutare la digestione?
Generalmente si consiglia di assumerne 3-5 g, ovvero circa un cucchiaino piccolo, per poter giovare di tutti i suoi benefici! In questa ricetta la curcuma servirà per insaporire la crema di patate e ceci sulla quale verrà appoggiato il polpo. Pensi sia molto difficile cucinare questo tipo di pesce? Cotto è qui per te! Ti consiglio di guardare questo video in cui, step by step, spiego come cucinarlo in modo da avere una cottura perfetta! Un’altra spezia che ho utilizzato per completare la ricetta del polpo su crema di ceci è la paprika affumicata, spolverata nel momento dell’impiattamento per dare colore e vivacità al piatto.
Anche la paprika è una spezia dalle numerose proprietà. Per esempio, ha proprietà toniche, facilita la digestione e rinforza l’apparato circolatorio; inoltre, contiene numerose vitamine (in particolare la B, C, E e K). Ti consiglio di dedicare il giusto tempo e attenzione all’impiattamento finale perchè anche l’occhio vuole la sua parte! Ricorda che prima si mangia con gli occhi!! Il polpo su crema di ceci è una ricetta ideale da preparare a cena, quando si ha un attimo in più di tempo da dedicare alla cucina; perfetta anche quando si hanno ospiti a cena e si vuole fare una bella figura!
Il Procedimento
1. Immergi il polpo in acqua che bolle fino a far arricciare bene i tentacoli poi cuocilo in vaporiera per almeno 60 minuti.
2. Nel frattempo fai rosolare lo scalogna con la patata tagliata a pezzetti ed i ceci. Fai cuocere per una decina di minuti aggiungendo acqua leggermente salata.
3. A cottura quasi ultimata aggiungi la curcuma ed il latte di cocco e cuoci per altri due minuti. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia e cremosa (aggiungi acqua se necessario). Aggiusta di sale e pepe.
4. Una volta che il polpo è cotto taglia i tentacoli e saltali in padella con okio EVO per qualche minuto. Servi il polpo con la crema di ceci e la paprika affumicata.
Buon appetito