Skip to content Skip to footer

Polpette gamberi e merluzzo

Le polpette gamberi e merluzzo sono perfette per un aperitivo estivo o un secondo leggero. Croccanti e saporite, sono davvero buonissime.. Una tira l’altra! Servitele calde, tiepide o anche a temperatura ambiente durante l’estate.

30 Minuti

8 Polpette

Ingredienti

– 170 g di gamberi
– 100 g di merluzzo
– 30 g farina di mandorle
– 1 cucchiaio di sesamo nero
– 2 cucchiai di olio
– Sale
– Erba cipollina

Per la panatura

– 3 cucchiai farina di cocco
– 3 cucchiai farina di mandorle
– 1 cucchiaio sesamo nero

Le polpette gamberi e merluzzo sono ideali quando si vuole preparare un aperitivo sano e gustoso per i propri ospiti o come secondo piatto leggero. Perfette anche da preparare in anticipo per la sera stessa, così da arrivare a casa da lavoro e trovare tutto pronto.. infatti, sono buone in qualsiasi modo: calde, tiepide o anche a temperatura ambiente. Soprattutto d’estate, se accompagnate con una salsa, sono buonissime da gustare fredde! Il procedimento per realizzarle è davvero semplicissimo. Ti basterà frullare insieme tutti gli ingredienti, formare le polpette aiutandoti con le mani e infornarle! Ciò che rende così leggere queste polpette è anche la cottura. Infatti, non si tratta di polpette fritte, ma di polpette che vengono cotte al forno dopo essere state leggermente impanate.

Per amalgamare il tutto ho utilizzato come farina quella di mandorle. La farina di mandorle è gluten free e ha un basso apporto di carboidrati; mentre è ricca di proteine, vitamine e sali minerali. Questa farina ti servirà anche per preparare l’impanatura delle polpette, insieme alla farina di cocco. La farina di cocco rappresenta un’ottima alternativa alle altre farine perchè senza glutine. Inoltre, è molto nutriente: ricca di fibre, grassi buoni e proteine. Ha un basso indice glicemico, pochi zuccheri e poche calorie. Per rendere ancora più golose queste polpette, ho aggiunto un po’ di sesamo nero sia nell’impasto per realizzarle che nell’impanatura. Cosa cambia dal classico sesamo bianco? Il sesamo nero ha un sapore più intenso e oleoso rispetto a quello bianco. Molto ricerche scientifiche affermano che il sesamo nero ha più proprietà per l’organismo del sesamo bianco. Infatti, contiene una buona quantità di proteine e di grassi, oltre che di vitamine e minerali. Per esempio, aiutano le ossa a mantenersi forti e in salute grazie alla presenza di importanti minerali quali calcio e zinco!

Il Procedimento

1. Trita tutti gli ingredienti per le polpette e forma delle polpettine facendo roteare tra le mani il composto.

2. Passa le polpette nella panatura (devi solo mischiare in un piatto tutti e tre gli ingredienti), condisci con olio Evo e cuoci in forno per 20 minuti a 180 C.

3. Completa con 3 minuti di grill.

Buon appetito

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!