Polpette di cavolfiore – Adoro il cavolfiore… è molto versatile e si presta a tantissime ricette! Ecco una versione speciale: queste polpette sono molto saporite e morbidissime dentro. Io aggiungo la curcuma per dare un tocco in più alla ricetta.
Ovviamente una salsa di accompagnamento non può mancare!!
30 Minuti
4 Persone
Ingredienti
- 400g di cavolfiore
- 80 g farina di avena
- 1 zucchina
- 1 carota
- 2 uova
- 1 cucchiaio di curcuma
- Sale
Per la salsa allo yogurt
- 170 Yogurt magro
- 1 cucchiaio di salsa tahina
- Un goccio di lime

Polpette di cavolfiore – Una ricetta veggie davvero gustosa. Queste polpette sono saporite e morbidissime all’interno! Perfette per una cena in compagnia o quando si vuole sperimentare in cucina qualcosa di diverso dal solito.
Adoro il cavolfiore.. è molto versatile e si presta a davvero tantissime ricette. Hai mai provato il cous cous di cavolfiore con verdure? Una ricetta semplice e davvero gustosa da preparare!
Oltre ad essere buonissimo, il cavolfiore è una verdura che fa davvero bene al nostro organismo. Lo sapevi che è ricco di vitamina C? Pensa che 100 g di cavolfiore contengono più del 50% della dose giornaliera consigliata di vitamina C! Inoltre, ha pochissime calorie (solo 25 kcal per 100g) e tantissime vitamine e minerali!
Ciò che rende saporitissima questa ricetta è anche la presenza della curcuma. La curcuma è una spezia naturale, di origine asiatica, conosciuta per le sue proprietà curative. La “curcumina”, principio attivo che dà il tipo colore giallo ocra alla spezia, è un alleato per la salute dell’organismo. Per esempio, ha una funzione depurativa dell’organismo, andando ad eliminare le tossine; ma anche antinfiammatoria e antiossidante! Io in cucina la utilizzo spesso per insaporire le preparazioni, il suo sapore è davvero inconfondibile! Ti consiglio di provare la ricetta delle lenticchie alla curcuma per assaporare il suo aroma così particolare!
Per completare la ricetta delle polpette di cavolfiore non poteva mancare una salsa con cui abbinarle! Ho deciso di realizzare una salsa allo yogurt, super semplice da preparare.. ti basteranno solo 3 ingredienti: yogurt magro, salsa tahina e un goccio di lime!
La salsa tahina dà quella spinta in più a questa salsa! Contiene una buona quantità di calcio e di proteine, è molto nutriente anche se per questo molto calorica. Per questo è sempre bene dosarne le quantità! Infine è ricca di importanti sali minerali, come potassio o fosforo.
Il Procedimento
- Frulla il cavolfiore fino ad ottenere una sorta di cous cous.
- Versalo in una ciotola e aggiungi zucchina e carota grattugiata e le uova. Mescola bene.
- Aggiungi ora curcuma, sale e farina e mescola bene il tutto (regola la quantità di farina una volta che hai fatto l’impasto).
- Forma delle palline, mettile sulla carta forno.
- Schiacciale leggermente.
- Aggiungi un filo di olio Evo e cuoci in forno a 180 gradi per 20 minuti circa.Servi con la salsa.