Poke tonno e papaya: healthy lunch, super fresco e saporito.
15 Minuti
1 Persona
Ingredienti
- 50 g quinoa
- 60 g avocado
- papaya
- 1 ravanello
- 120 g tonno per tartare
- basilico
- zenzero
- semi misti

La poke tonno e papaya è un piatto rapidissimo e davvero semplice da preparare! Si tratta di un piatto unico, completo e bilanciato, pronto in solo 15 minuti.
Le poke, di origini hawaiane, sono ormai diventate un vero e proprio piatto di grande tendenza! Sono pietanze sane, colorate e gustose, che si possono comporre in diversi modi in base alle proprie preferenze. Sono ottime anche dal punto di vista nutrizionale poiché ci sono tutti gli elementi per un pasto completo e allo stesso tempo leggero e nutriente: carboidrati, proteine e vitamine.
La poke tonno e papaya che ho preparato io ha come fonte calorica la quinoa, un ingrediente naturalmente privo di glutine. E’ un ingrediente nutriente, ricco di fibre, minerali e proteine. E’ un alimento spesso indicato per le diete dimagranti e favorisce il metabolismo. Ho utilizzato la quinoa come alternativa al riso sushi, la classica fonte calorica che si utilizza per le poke.
La fonte proteica, invece, è data dal tonno. Io adoro quello per tartare, marinato con olio, sale, basilico a pezzetti e zenzero grattugiato. Se non l’hai mai provato te lo consiglio assolutamente in questa versione!
Un ottimo abbinamento con il tonno, secondo me, è la papaya. E’ un frutto tropicale dal sapore rinfrescante e succoso. Ha anche varie proprietà: è antiossidante, riduce il colesterolo ed è anche utile per ridurre il senso di stanchezza. Insomma, oltre ad avere un gusto delizioso è anche un ottimo alleato per il nostro benessere fisico!
Puoi trovare altre ricette che ho fatto sulle poke qui e qui, quest’ultima in versione vegan! Le poke rappresentano un piatto che mi piace spesso preparare! E’ un modo divertente per sperimentare piatti dai gusti nuovi e allo stesso tempo belli da vedere.
Per vedere tutti i valori nutrizionali della ricetta ti consiglio di andare a cercarla sull’App!
Il Procedimento
- Cuoci la quinoa in acqua (2 parti acqua+1 parte quinoa) per 15 minuti.
- Nel frattempo taglia il tonno a cubetti e condiscilo con olio, sale, basilico a pezzetti e zenzero grattugiato.
- Taglia avocado e papaya a pezzetti.
- Componi la tua bowl mettendo la quinoa sul fondo e sopra tutti gli altri ingredienti. Completa con semi misti!
Buon pranzo!