Skip to content Skip to footer

Una Poke bowl dal sapore autunnale con legumi, io ho scelto i ceci, e funghi. Super colorata e saporita, un piatto unico perfetto!

20 Minuti

1 Persona

Ingredienti

  • 80 g riso venere
  • 150 g funghi
  • 1 manciata spinacini
  • 50 g avocado
  • 80 g ceci lessati
  • 50 g barbabietola cotta
  • 1 cucchiaio salsa tahina
  • succo di limone
  • sale e pepe
  • olio Evo
  • timo

Questa Poke bowl è pensata per il periodo autunnale..  Un piatto unico perfetto da gustare per un pranzo o una cena! In particolare, io amo creare questi piatti unici per pranzo così da assumere tutti i principali macro-nutrienti e saziarmi fino alla merenda del pomeriggio!

Ciò che soprattutto rende autunnale questo piatto è la presenza dei funghi che io amo! I funghi sono un’ottima fonte di minerali (fosforo, potassio, selenio e magnesio); inoltre sono ricchi di antiossidanti e di vitamine. Soprattutto nel periodo autunnale, che è un periodo tipico per la raccolta dei funghi, sono davvero freschissimi e buonissimi!

Oltre ai funghi, gli altri protagonisti di questa ricetta sono i ceci, legumi particolarmente energetici e nutrienti. Ma i ceci possono essere facilmente sostituiti da qualsiasi altro tipo di legume a vostra disposizione, per esempio questa poke bowl è ottima anche con le lenticchie.

Come fonte di carboidrati in questa Poke bowl ho scelto di utilizzare il riso venere. Il riso venere è una varietà di riso integrale che io adoro particolarmente. La mia tips per la cottura perfetta: versa il riso in acqua fredda leggermente salata, porta a bollore e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione!

Ma se non avete a disposizione nella vostra dispensa, potreste pensare di sostituire il riso venere con riso integrale, farro, quinoa.. o il tipo di cereale che è più di vostro gradimento!

Come fonte di grassi, invece, ho utilizzato principalmente l’avocado. Ottima fonte di calcio e potassio, l’avocado contiene anche grandi quantità di fibra e grassi.

Per realizzare una buona poke bowl molto importante è anche il condimento. In questo caso, per insaporire il tutto ho utilizzato succo di limone, olio e pepe, timo e salsa tahina. Potete utilizzare il condimento che più vi aggrada! Per esempio, vi consiglio di aggiungere un po’ di semi di sesamo per rendere ancora più gustoso il risultato finale.

Il Procedimento

  1. Per prima cosa metti a bollire il riso venere in acqua leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Per l’hummus: frulla ceci, barbabietola, salsa tahina, succo di limone e sale per 20 secondi.
  3. Aggiungi qualche cucchiaio di acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  4. Taglia i funghi e saltali in padella con un filo di olio e timo per qualche minuto.
  5. Taglia l’avocado a fettine.
  6. Composizione: metti il riso sul fondo del piatto e aggiungi sopra tutti gli altri ingredienti.

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!