La pizza di quinoa è una ricetta ideale da presentare quando si hanno ospiti a cena, ad esempio come antipasto o apertivo in compagnia!
50 Minuti
Ingredienti
Per la base di quinoa
– 200 g di quinoa
– 50 ml di acqua
– 1 cucchiaio di aceto di mele
– 1 cucchiaio di origano
– 1 cucchiaio di erbe provenzali
– peperoncino
– un pizzico di sale
Per la pizza hummus e avocado
– 1 avocado
– Olio di avocado Zucchi
– Hummus di rapa rossa
– 1 rapa rossa precotta
– 1 confezione di ceci lessati
– 1 cucchiaio di tahini
– Sale e pepe
– Succo di mezzo limone
– 2 cucchiai di Olio di Avocado Zucchi
Per la pizza spinaci e scamorza
– 500 g di spinaci
– 100 g di scamorza affumicata
– Olio aromatizzato al pesto Zucchi
Per la pizza burrata e funghi
– 100 di Funghi chiodini
– 1 spicchio d’aglio
– 1 burrata
– 10 pomodorini
– Olio aromatizzato al peperoncino Zucchi

La pizza di quinoa è una ricetta ideale da preparare quando si hanno ospiti a cena, per esempio è ottima come aperitivo, o quando si ha un aperitivo in compagnia!
La base di questa pizza è molto leggera proprio perchè è realizzata con la quinoa, che viene frullata insieme a tutti gli altri ingredienti. Io consiglio di ammollarla almeno due ore prima della preparazione; ma se non hai il tempo, non ti preoccupare! Riuscirai comunque a realizzare la pizza, dovrai solo aggiungere un po’ di acqua nel momento in cui si frulla.
Per rendere super saporita la base della pizza, nel frullatore ho aggiunto anche qualche spezia provenzale, origano e un po’ di peperoncino.
Dopo di che, per quello che riguarda il condimento.. ci si può davvero sbizzarrire in tantissimi modi! Infatti, nel procedimento ti ho riportato diversi modi in cui è possibile condire la base della pizza di quinoa.
Il primo di questi condimenti è Vegan ed è realizzato con un hummus di rapa rossa e dell’avocado. L’hummus di rapa rossa ha una consistenza davvero cremosa e rende il sapore di questa pizza davvero gustoso!! Inoltre, è facilissimo da preparare.
Il secondo condimento, invece, l’ho realizzato con spinaci e scamorza. In particolare, la scamorza, una volta che la pizza verrà sfornata dal forno, filerà tantissimo!! Una vera bontà!!! E il terzo con burrata e funghi… un condimento dal sapore autunnale! La burrata viene aggiunta a fine cottura in modo che mantenga la sua consistenza super burrosa!
Ma i modi in cui potete realizzare questa pizza sono davvero infiniti…tutto dipende dai vostri gusti! Per esempio, potete realizzare una semplice, ma sempre buonissima, pizza margherita con un po’ di organo e basilico per condire il tutto! Oppure potete davvero sbizzarrirvi e tentare nuovi abbinamenti!
Buona pizza e buon appetito a tutti!!
Il Procedimento
1. Per prima cosa ti consiglio di mettere in ammollo la quinoa per qualche ora (almeno 2h) prima di cominciare la preparazione della pizza.
2. Accendi il forno a 210 °C.
3. Scola la quinoa dall’acqua e mettila in un robot da cucina assieme a tutti gli ingredienti per la base e frulla per un paio di minuti fino ad ottenere un composto simile ad un pancake; se fosse troppo compatto aggiungi qualche cucchiaio di acqua. Olia una teglia per pizza e stendi l’impasto sopra di esso aiutandoti con una spatola. Lo spessore della base dipende dai tuoi gusti personali riguardo alla pizza.
4. Cuoci per 15/20 minuti fino a quando la base non è ben compatta e leggermente dorata. Estrai la base dal forno e condiscila come preferisci.
Per la pizza hummus e avocado
1. Per l’hummus di rapa rossa: metti tutti gli ingredienti per l’hummus nel frullatore e frulla ad ottenere una crema abbastanza densa.
2. Aggiungi un po’ di acqua di cottura dei ceci se risultasse troppo denso.
3. Stendi l’hummus sopra la base della pizza e completa con delle fette di avocado e olio all’avocado Zucchi.
Per la pizza spinaci e scamorza
1. Cuoci gli spinaci in padella con 2 cucchiai di olio aromatizzato al pesto Zucchi per 5 minuti.
2. Metti gli spinaci sopra la base per la pizza, aggiungi delle fette di scamorza e inforna a 210 gradi per altri 5/10 minuti.
3. Completa con due cucchiai di olio al pesto.
Per la pizza burrata e funghi
1. Per questa pizza ho voluto utilizzare l’impasto tradizionale, in modo da variare il menù per i miei ospiti, ma potete utilizzare la base per pizza alla quinoa se preferite.
2. Fai cuocere i funghi in padella con due cucchiai di olio ed uno spicchio d’aglio per 5 minuti senza aggiungere il sale.
3. Una volta che i funghi sono cotti mettili sopra la pizza con i pomodorini tagliati a metà, la burrata e l’olio al peperoncino Zucchi.