Questa piadina di lenticchie SENZA farina è davvero facilissima da preparare! Perfetta per un pranzo o una cena veloce, ma senza rinunciare a mangiare qualcosa di sano e gustoso.
10 Minuti
3 Piadine
Ingredienti
- 200 g lenticchie rosse crude
- 300 ml acqua
- sale
Per completare:
- 120 g ricotta
- 150 g zucca
- 1 manciata di spinacini
- 150 g yogurt bianco naturale
- 1/2 lime
- 1 cucchiaio di salsa tahina
- sale

E se ti dicessi che questa piadina di lenticchie è realizzata SENZA farina? Ebbene sì, infatti per realizzarla ti basteranno solo tre ingredienti. Lenticchie rosse crude, acqua e sale…frullando insieme gli ingredienti, quello che otterrai è un composto liscio e cremoso che una volta cotto, diventerà proprio una piadina! Le lenticchie rosse sono un ottimo ingrediente da inserire nella propria alimentazione. Che tu sia vegetariano o no, i legumi sono importantissimi da inserire nell’alimentazione! Le alternative sono tantissime: ceci, fagioli, piselli… e anche lenticchie! Le lenticchie rosse decorticate io le adoro…oltre ad essere buonissime, sono anche davvero benefiche per il nostro organismo. Per elencare alcuni dei loro benefici, le lenticchie contengono alti quantitativi di ferro, sono ricche di fibre e di acqua (quindi, sono ottime per mantenere un regolare transito intestinale) e presentano la vitamina PP. Lo sapevi che la vitamina PP ha un’azione antidepressiva e antipsicotica? I modi per utilizzare le lenticchie in cucina sono davvero tantissimi… per esempio, oltre alla piadina, potresti pensare di cucinare una super pizza di lenticchie da condire come più ti piace! Anche per questa piadina, una volta che l’hai cotta, puoi decidere di condirla a piacere. Io ho utilizzato ricotta, spinacini, zucca e una salsa allo yogurt per aggiungere quella cremosità in più al tutto!
Queste salse, oltre ad essere davvero leggere, sono un ottima alternativa per evitare di utilizzare troppo olio e sale nel condimento. Ti consiglio comunque di optare sempre per ingredienti di stagione. Io, infatti, ho utilizzato zucca e spinacini… per esempio, nel periodo estivo, potresti pensare di sostituire la zucca con delle zucchine al forno… che si abbinano benissimo alla ricotta…oppure dei pomodorini al forno! Per realizzare una versione vegana, invece, puoi pensare di sostituire la ricotta con un formaggio vegetale (magari cremoso)! Insomma, potrai davvero sbizzarrirti e questa piadina non ti stancherà mai!
Il Procedimento
- Frulla acqua, lenticchie e sale per 2-3 minuti fino ad ottenere un composto liscio e cremoso
- Olia una padella antiaderente e metti a cuocere un mestolo di composto con il coperchio
- Dopo 3 minuti gira dall’altro lato e cuoci altri due minuti (fiamma medio/bassa)
- Condisci con ricotta, zucca cotta, spinacini e salsa allo yogurt