Il pesce spada e albicocche è una ricetta semplice e sfiziosa per un pranzo leggero ma sempre gustoso. Un secondo piatto saporito che saprà stupirvi!
25 Minuti
2 Persone
Ingredienti
– 2 filetti di pesce spada
– 8 patate novelle
– 6-8 cucchiai di succo di albicocca Palazzo di Varignana
– 1 cucchiaio di olive
– 4 asparagi
– Olio EVO
– Sale e pepe

Il pesce spada e albicocche è una ricetta semplice e sfiziosa per un pranzo leggero ma sempre gustoso. Sono sicuro che saprà stupirti!
È un piatto completo e bilanciato vista la presenza di una fonte di carboidrati, ovvero le patate novelle, e di una fonte proteica, ovvero il pesce spada. Il pesce spada è una tipologia di pesce molto magra e con un gusto molto delicato. È ricco di potassio, di fosforo e calcio; dunque, contiene dei nutrienti fondamentali per il nostro organismo! Inoltre, è ricco di vitamine come la vitamina A o la B12. È particolarmente consigliato anche per chi è a dieta, visto il basso apporto calorico. Per avere un’idea, 100 g di pesce spada contengono circa 109 kcal.
Ciò che rende davvero particolare il gusto di questo piatto è la presenza delle albicocche. In questo caso, io ho utilizzato un succo di albicocca super naturale per realizzare il sugo di accompagnamento. Per realizzarlo, ho versato il succo nella padella in cui stavo cuocendo le patate novelle e ho aggiunto anche delle olive per insaporire ulteriormente la ricetta.
Il pesce spada e albicocche è un’idea di secondo perfetta soprattutto nel periodo primaverile-estivo, visto che rispetta la stagionalità di questo periodo. Infatti, oltre la presenza delle albicocche, che iniziano a comparire nelle prime settimane di Maggio, qui si ha anche qualche asparago.
Le albicocche sono un frutto ricco di vitamine (soprattutto carotenoidi), oltre che di minerali (potassio, fosforo, sodio..per citarne alcuni). Minerali come il potassio sono molto importanti nel cambio di stagione per contrastare il senso di spossatezza, stanchezza e aiutano nei mesi estivi per contrastare la fatica dell’attività fisica, fondamentali per reintegrare!
Mi piace particolarmente presentare questo piatto alle cene che faccio tra amici. Stupisce sempre per i gusti super particolari, ma allo stesso tempo super gustosi e freschi! Buon appetito!
Il Procedimento
1. Per prima cosa tagliate le patate a metà e mettetele a cuocere per 10-12 minuti in padella con 4 cucchiai di olio EVO.
2. Versate ora il succo di albicocca, aggiungete le olive e lasciate cuocere per qualche minuto.
3. Aggiungete infine i filetti di pesce spada, abbassate la fiamma e lasciate cuocere con il coperchio per 6 minuti circa.
4. Servite il pesce spada con degli asparagi freschi e del pepe.
Buon appetito