La ricetta Patata dolce e tonno è un’idea per un pranzo bilanciato e super sano! Sono un grande amante della patata dolce..è un ingrediente davvero molto versatile!
60 Minuti
3 Persone
Ingredienti
- 3 Patate dolci
- 140 g Tonno al naturale
- 10 Pomodorini
- 10 Olive
- 1 cucchiaino di Senape
- Basilico
- 2 cucchiai di Olio EVO
- 2 cucchiai di Yogurt
- Sesamo
- Basilico

La ricetta Patata dolce e tonno è un’idea per realizzare un pranzo super bilanciato e davvero gustoso! Amo la patata dolce in tutte le sue varianti.. anche solo i modi per farla ripiena sono davvero tantissimi, sia dolci che salati! Per esempio, a Boston ho scoperto la patata dolce ripiena di burro di arachidi, banana e cioccolato fondente ed è davvero una bomba! Da provare assolutamente..la ricetta la trovi sulla App!
Inoltre, la patata dolce è un alimento alleato anche di chi è a dieta..e non solo! È davvero un toccasana per il nostro organismo. Oltre ad avere poche calorie (100 g di patata dolce hanno circa 80 kcal), è ricca di vitamine, di potassio e ha un basso indice glicemico. Pensa che la patata dolce è composta per ben il 74% da acqua!! È davvero un’ottima fonte di carboidrati da inserire nella propria alimentazione…perfetta anche per chi vuole mangiare Gluten Free!
In questo caso io ho realizzato un ripieno di tonno, pomodorini, olive e basilico. Per rendere più veloce possibile la preparazione della patata dolce, ti consiglio di cuocerla già anticipatamente così in pausa pranzo dovrai solo assemblare gli ingredienti tra di loro.
La cottura dipende molto dalla grandezza della patata dolce; tendenzialmente ci metterà sui 40-50 minuti per cuocere. Puoi anche provare a cuocerla in microonde. Ti basterà fare dei buchi con un coltello o una forchetta, metterla in un contenitore, ricoprila con della pellicola trasparente e cuocerla per circa 10-12 minuti (sempre a seconda della sua grandezza).
Il ripieno che ho utilizzato per la ricetta Patata dolce e tonno è davvero super estivo!! In particolare, i pomdorini e il basilico danno grande freschezza al piatto!
Per rendere ancora più saporito il tutto, ho utilizzato come condimento, oltre all’olio EVO, anche la senape e lo yogurt che rende più cremoso il composto che andrai a creare mescolando e amalgamando tutti gli ingredienti insieme!
Il Procedimento
1. Per prima cosa, cuoci in forno le patate intere a 180 gradi dai 40 ai 50 minuti in base alla grandezza delle patate. Controlla la cottura con una forchetta.
2. Lascia raffreddare leggermente le patate.
3. Mescola in una ciotola il tonno al naturale con i pomodorini tagliati, lo yogurt, le olive, la senape, il basilico, l’olio e il sale. Mescola bene in modo da amalgamare il tutto.
4. Fai un taglio nella patata senza arrivare fino in fondo e aprila leggermente.
5. Riempi la patata con il ripieno al tonno e servi con del basilico fresco e del sesamo.