Pasta fredda integrale con ceci e fiocchi di latte… EASY ogni tanto ci vuole.
L’unico ingrediente più particolare è il lievito nutrizionale ma si può tranquillamente non mettere!
15 Minuti
2 Persone
Ingredienti
- 140 g pasta integrale
- 100 g fagiolini lessati
- una zucchina
- 175 g fiocchi di latte
- 150 g ceci lessati
- 1 cucchiaino di curcuma
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di lievito nutrizionale (si può non mettere)
- pepe rosa (o normale)

Pasta fredda integrale con ceci e fiocchi di latte: un’idea per il tuo pranzo davvero gustosa e facile da fare!
La puoi preparare in soli 15 minuti e gustarti così un pranzo davvero buono e salutare impiegando solo pochissimo tempo.
La pasta fredda integrale è un piatto davvero comodo per essere portato dove vuoi e gustartelo ovunque tu sia.
Essendo integrale, tale primo piatto darà un maggior senso di sazietà e, inoltre, rallenta l’assorbimento dei carboidrati, andando ad evitare il senso di fame nervosa. D’altra parte, puoi utilizzare la pasta che più preferisci. Io ti consiglio la pasta fatta con la farina di legumi o quella di farro, entrambe davvero gustose e alternative alla classica pasta di farina di frumento; altrimenti puoi optare per una pasta gluten-free a seconda delle tue esigenze!
Io ho deciso di condire il mio piatto con ceci, anch’essi in grado di favorire il senso di sazietà, e con fiocchi di latte, per conferire maggior gusto. I ceci sono un alimento davvero efficace per il nostro benessere: oltre ad essere naturalmente privi di glutine, migliorano i livelli di glicemia e favoriscono la salute gastrointestinale. I fiocchi di latte, invece, sono ottimi alleati per il buon funzionamento del metabolismo! Insomma, è un piatto davvero ricco di benefici! Se cerchi un’alternativa ai fiocchi di latte in versione lactose free, ne esistono in commercio varie tipologie che possono soddisfare la tua esigenza!
Per preparare questa ricetta, ho inoltre utilizzato il lievito nutrizionale: si tratta di un lievito disattivato che ha moltissime proprietà benefiche e allo stesso tempo regala ai nostri piatti ancora più sapore! Lo puoi trovare nei negozi specifici bio oppure lo puoi acquistare online. Tuttavia, se non hai questo ingrediente, puoi tranquillamente ometterlo.
Per scoprire tutti i valori nutrizionali di questo piatto puoi cercare la ricetta sulla nostra App!
Il Procedimento
- Cuoci la pasta e tieni da parte.
- Fai saltare la zucchina in padella con olio e curcuma.
- Cuoci i fagiolini in acqua salata.
- Condisci la pasta con i fagiolini, le zucchine, i ceci e i fiocchi di latte.
- Aggiungi lievito nutrizionale se vuoi, pepe e olio EVO.
Buon pranzo!