La pasta di spinaci e avocado è una ricetta semplice da preparare, ma davvero golosa e cremosissima. Il sugo vi lascerà a bocca aperta… davvero saporitissimo e dalla consistenza perfetta!
15 Minuti
2 Persone
Ingredienti
- 200 g pasta
- 30 g Parmigiano reggiano
Per il pesto:
- 125 g spinacino crudo
- 1/2 avocado
- 140 ml latte di mandorla
- zenzero
- basilico
- sale

La pasta di spinaci e avocado è una ricetta semplice da preparare, sana e davvero gustosa. Perfetta da preparare quando si ha voglia di un bel piatto di pasta fumante, da gustarsi in tutta tranquillità o in compagnia. Ideale da preparare anche quando si hanno ospiti a cena… il successo sarà assicurato!
Ciò che rende davvero speciale la ricetta della pasta di spinaci e avocado è la cremosità del sugo. Grazie alla presenza dell’avocado e del latte di mandorla, la consistenza che otterrai frullando insieme tutti gli ingredienti è davvero ottima! Ed ebbene sì… per creare questo pesto ti basterà frullare tutti gli ingredienti insieme. Più semplice di così!
L’avocado è un alimento che io utilizzo davvero spesso in cucina, sia per la preparazione delle mie colazioni che dei miei pasti principali. Lo sapevi che, per la sua consistenza, è ottimo da utilizzare anche nella preparazione dei dolci? Se non l’hai già fatto, ti consiglio di provare l’avocado cheesecake! Fidati che è davvero una bomba!! Oltre ad essere super versatile, l’avocado è un frutto dalle numerosissime proprietà. Per citarne solo alcune: è ricco di grassi buoni, facilita la digestione, contiene potassio, calcio fibre e diverse vitamine!! Oltre alla polpa del frutto, anche il seme dell’avocado contiene tantissimi benefici! Per esempio, abbassa il colesterolo cattivo e la pressione sanguigna, migliora la digestione e riduce l’infiammazione! Insomma un vero tocca sana!
Per insaporire poi il tutto ho utilizzato, nel momento dell’impiattamento, una spolverata di Parmigiano reggiano! Ma per rendere la ricetta al 100% vegan, puoi decidere di sostituirlo con il lievito nutrizionale. Il suo sapore sarà molto simile a quello del formaggio e, oltre ad essere molto saporito, è anche ricco di proprietà (contiene antiossidanti, minerali, vitamine e anche proteine). Mi raccomando dedicate il giusto tempo all’impiattamento della pasta… anche l’occhio vuole la sua parte! E con un colore di pesto di un verde così acceso, non può che venire l’acquolina in bocca! Buon appetito!
Il Procedimento
1. Con un frullatore ad immersione frulla tutti gli ingredienti per il pesto.
2. Metti a bollire la pasta in acqua leggermente salata e scolala una volta che è cotta.
3. Versa la pasta direttamente nel sugo, aggiungi del Parmigiano e Reggiano, mescola bene e servi.