Skip to content Skip to footer

Pad Thai

Il pad thai è un tipico street food thailandese a base di noodles di riso saltati al momento nel wok con l’aggiunta di diversi ingredienti. Scoprite la mia versione!

15 Minuti

2 Persone

Ingredienti

Ingredienti per 2 persone

  • 1 cucchiaio di arachidi tagliati grossolanamente
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 cucchiaino di salsa al tamarindo
  • Succo di un limone
  • 80g di tagliolini di riso
  • 1 carota
  • Mezzo peperone
  • 5 asparagi
  • Mezza zucchina grande
  • Sesamo
  • 1 uovo

Il pad thai è un tipico street food thailandese a base di noodles di riso saltati al momento nel wok con l’aggiunta di diversi ingredienti. Il wok è un particolare tipo di pentola che si utilizza per cuocere il cibo in modo omogeneo.

Ciò che rende unico questo piatto thailandese è l’equilibrio che viene a crearsi tra i vari sapori: salato, agrodolce e piccante si sposano perfettamente… questa ricetta vi conquisterà!

In questo caso io ho deciso di realizzare una versione vegetariana dei pad thai! Come verdure ho deciso di utilizzare carote, peperoni, asparagi e zucchine.

Gli asparagi e le zucchine sono due verdure drenanti, grazie all’elevata presenza di acqua! In più, nel particolare, gli asparagi sanno essere delle verdure anche depurative: aiutano ad eliminare le tossine e a ridurre il ristagno di acqua!

I peperoni, invece, sono una verdura estiva super fresca e versatile in cucina. Questo tipo di verdura ha buone proprietà antiossidanti dovute all’alto contenuto di vitamina A, C e betacarotene. Inoltre, anche i peperoni, come le zucchine e gli asparagi, hanno un’azione depurativa e drenante!

Ma ciò che rende davvero spaziale questa ricetta è la salsa che la condisce! Fatta con burro di arachidi, tamarindo, salsa di soia, succo di limone e olio! Il burro di arachidi crea quella consistenza super cremosa che si sposa perfettamente con il sapore più salato della salsa di soia.

Oltre alla salsa, per rendere più bilanciato il piatto ho deciso di aggiungere un uovo così da rendere più saporito il tutto! Potete decidere di sostituire l’uovo con un’altra fonte proteica a vostra scelta, per esempio il tofu per rendere la ricetta vegan!

Ma i modi in cui cucinare i pad thai sono davvero tantissimi! Per esempio, super gettonata anche la versione di pesce, per esempio con gamberi e verdure! Buonissima!

Il Procedimento

  1. Per la salsa: mischia arachidi, tamarindo, soia, succo di limone e olio.
  2. Metti a bollire i noodles per il tempo indicato sulla confezione. Salta le verdure in padella, aggiungi l’uovo e togli dal fuoco.
  3. Aggiungi ora i noodles, la salsa e salta in padella per un paio di minuti.
  4. Completa con altri arachidi e sesamo nel piatto.

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!