Skip to content Skip to footer

Orata alla senape e pomodorini

L’orata alla senape e pomodorini è secondo piatto perfetto da preparare per una cena leggera ma allo stesso tempo super gustosa. La delicatezza dell’orata si sposa perfettamente con la sapidità della senape e la dolcezza dei pomodorini! Provare per credere!

25 Minuti

2 Persone

Ingredienti

– 2 filetti di orata grandi
– 20 Pomodorini gialli e rossi
– 2 cucchiaini di senape originale di Digione Maille
– 2 cucchiai di Olio Evo
– 1 cucchiaio di Olive taggiasche
– Fiore di cappero
– Timo
– Sale

Cotto al Dente – Orata alla senape e pomodorini – Ricette SECONDI Orata alla senape e pomodorini L’orata alla senape e pomodorini è secondo piatto perfetto da preparare per una cena leggera ma allo stesso tempo super gustosa. La delicatezza dell’orata si sposa perfettamente con la sapidità della senape e la dolcezza dei pomodorini! Provare per credere!

L’orata alla senape e pomodorini è un secondo piatto leggero ma goloso. Perfetto da preparare quando si vuole una cena saziante ma che non appesantisca troppo! Questa ricetta è davvero semplice da preparare, una volta inserito in forno il cartoccio potrai dedicarti un po’ di relax nell’attesa che la tua cena si cuocia. Questo secondo piatto è perfetto da preparare anche quando si hanno ospiti e si vuole preparare qualcosa di delizioso, ma che non richieda di passare troppo tempo ai fornelli!

L’orata è un pesce bianco che mi piace tantissimo. Ottima fonte proteica, è consigliato anche per chi è a dieta. L’orata è un alimento ad alta digeribilità, è ricco di vitamine (tra cui la vitamina B) e contiene anche grassi omega-3 che fanno benissimo al nostro organismo. L’orata si può cucinare in tanti modi differenti, ma la versione al cartoccio è sicuramente la mia preferita! Davvero saporita e gustosa, è perfetta sia d’estate che d’inverno.. non stanca veramente mai! In questo caso io ho deciso di abbinare la delicatezza dell’orata a due sapori più decisi come quelli dei pomodorini e della senape. I pomodorini, una volta cotti in forno, faranno un sughetto davvero buonissimo. Io ho optato per un mix tra pomodorini gialli (che hanno un sapore leggermente più dolce) e rossi, così da dare anche più colore e vivacità al piatto finale. La senape, in particolare, regala quella sapidità in più alla ricetta.

Adoro utilizzarla come condimento, con il pesce in particolare è davvero ottima. Per esempio, nella ricetta del salmone in crosta di sesamo ho utilizzato proprio la senape come condimento per dare quella grinta in più al piatto! Qui, oltre alla senape, ho deciso di aggiungere qualche cappero e qualche oliva taggiasca.. che con i pomodorini si abbinano davvero perfettamente! In più ho aggiunto anche il timo come erba aromatica.

Il Procedimento

1. Per prima cosa taglia i pomodorini a metà e mettili in una ciotolina con le olive taggiasche, i fiori di cappero, il timo, l’olio Evo e due cucchiaini di senape originale Maille.

2. Mescola bene e tieni da parte. Prendi la carta forno di forma rettangolare e arrotola le estremità creando un contenitore.

3. Metti al centro il filetto di orata e condiscilo con i pomodorini e del sale.

4. Con un secondo foglio di carta forno chiudi bene in modo da creare un cartoccio e inforna a 180 gradi per 15-18 minuti circa. Servi ancora caldo.

Buon appetito!

Leave a comment