Le lenticchie alla curcuma sono un piatto completo e saporito che saprà soddisfare i palati di tutti! Le proprietà nutritive dei legumi sono fondamentali per il nostro corpo. In una dieta equilibrata non possono mancare!
15 Minuti
1 Persona
Ingredienti
– 180 g di lenticchie precotte
– 1 cucchiaino di curcuma
– 80 ml di latte di cocco
– 80 g di riso nero

Le lenticchie alla curcuma sono un piatto completo e saporito che ti permetterà di integrare alla tua alimentazione i legumi senza neanche accorgertene! Infatti, i legumi sono fondamentali per il nostro corpo e in una dieta equilibrata non possono mai mancare!! Le lenticchie alla curcuma sono anche un ottimo contorno da presentare a una cena tra amici! Dal punto di vista nutrizionale, i legumi sono ricchissimi di fibre, carboidrati e proteine, per questo motivo svolgono un’importante funzione energetica e nutritiva.
In particolare, le lenticchie sono utili soprattutto per chi soffre d’anemia visto che hanno un altissimo contenuto di ferro. In più lo sapevi che diversi studi hanno dimostrato che le lenticchie hanno un’azione anti depressiva? Grazie alla presenza della vitamina PP! Secondo vari studi, i legumi mancano di un solo amminoacido essenziale, dal nome “metionina”, che invece è presente nei cereali integrali. Per questo motivo, la combo legumi e cereali è davvero ottima e completa! In questo caso, infatti, io ho deciso di abbinare le lenticchie a una porzione di riso nero. Ma puoi davvero scegliere il cereale che più preferisci o che hai a disposizione nella tua dispensa.
Le lenticchie sono dei legumi che si possono mangiare davvero in tantissimi modi, rendendolo gustose e saporite. Addirittura puoi utilizzarle per preparare un’ottima base per una pizza! Clicca qui per scoprire la ricetta! Per non parlare dei numerosi benefici contenuti nella curcuma, una spezia che io utilizzo spessissimo in cucina! In particolare, ha una naturale azione antinfiammatoria e antiossidante. Lo sapevi che è consigliato abbinare alla curcuma una spolverata di pepe nero affinché i suoi benefici vengano effettivamente assorbiti dall’organismo? Per rendere super cremose le lenticchie alla curcuma ho utilizzato il latte di cocco. Il latte di cocco, infatti, dà quella cremosità in più al tutto, creando una consistenza davvero incredibile.
Il Procedimento
1. Fai saltare le lenticchie in pentola con un filo di olio Evo.
2. Aggiungi il latte di cocco e cuoci per 3 minuti a fuoco basso. Aggiungi ora la curcuma e cuoci ancora 1 minuto.
3. Servi con riso venere e mandorle a fette!
Buon appetito