Skip to content Skip to footer

Lasagne di mare

Lasagne di mare – Tutto il sapore del mare in una sola fetta! Un vero e proprio tuffo tra i sapori mediterranei che ci fanno assaporare l’estate!

40 Minuti

6 Persone

Ingredienti

– 2 moscardini
– 20 canocchie
– 2 tentacoli di polpo grandi
– 200 ml latte di cocco
– Timo fresco
– Pomodorini
– Sfoglia per lasagne

Le lasagne di mare sono un primo piatto estivo, gustoso e sano… ti basterà mangiarne una sola fetta per sentirti quasi in riva al mare! Infatti in questa ricetta troverai tutti i sapori del mediterraneo. Questo primo piatto è perfetto da preparare quando si hanno ospiti a cena e si vuole preparare qualcosa di diverso e creativo, che sia estate o sia inverno. Soprattutto per un pranzo domenicale da condividere, le lasagne di mare metteranno d’accordo tutti! Provare per credere! Per prepararle ho iniziato dal ragù di pesce. I pesci che ho utilizzato sono le canocchie, i moscardini e i tentacoli di polpo. Lo sapevi che le canocchie sono un’ottima fonte di proteine nobili? Oltre ad avere un alto apporto di proteine, sono ricche di vitamine (in particolare del gruppo B) e povere di grassi. In generale i crostacei sono molto nutrienti! Per esempio, i moscardini contengono una buona quantità di vitamina A, oltre che di sali minerali.

Per dare ancora più cremosità al sugo ho utilizzato il latte di cocco. Il latte di cocco è ottimo da utilizzare sia per le preparazioni salate che quelle dolci. Oltre a conferire grande cremosità e sapore ai piatti, fa anche benissimo alla salute. Per elencare alcune delle sue proprietà: è un potente antiossidante, è ricco di vitamine e minerali, contiene acido laurico (che è un antibatterico naturale) ed è super idratante per la pelle. Se non hai mai provato ad utilizzarlo in cucina per ricette salate, ti consiglio di provare i noodle con verdure e latte di cocco! Davvero spaziali! Infine, ho completato con dei pomodorini freschi che ricordano tantissimo il sapore mediterraneo e l’estate! Dopo di che.. non ti resta che infornare! Anche l’occhio quando si mangia vuole la sua parte… queste lasagne sono davvero coloratissime e solo a guardarle ti invogliano all’assaggio! Buon appetito!

Il Procedimento

Per il ragù di pesce

1. Frulla bene i moscardini con un robot da cucina e saltali in padella per un paio di minuti con due cucchiai di olio.

2. Con una forchetta schiacciali bene in modo da separare i pezzettini che si formano mentre cuoce.

3. Nel frattempo pulisci bene le canocchie (devi tagliare con una forbice i due lati e prelevare solo la polpa), taglia i tentacoli di polpo già cotto in precedenza e aggiungi il tutto ai moscardini.

4. Versa il latte di cocco e cuoci per qualche minuto a fiamma bassa fino a quando non si addensa.

5. Fai bollire per un paio di minuti le sfoglie da lasagna e comincia a comporre le lasagne mettendo sul fondo la sfoglia.

6. Aggiungi due cucchiai di ragù di pesce e dei pomodorini sopra, poi ricopri con altra sfoglia. Completa con del timo fresco e fai in totale 3 strati e metti a cuocere in forno per 15 minuti circa a 180 gradi.

Buon appetito

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!