Skip to content Skip to footer

La mia guida per un viaggio ad Hong Kong & Macao

"Viaggiare è un modo per nutrire l'anima e per scoprire nuovi orizzonti"

Ti presento la mia guida ufficiale per un viaggio ad Hong Kong e Macao. All'interno troverai numerosi consigli pratici e utili per assicurarti un'esperienza indimenticabile!

HONG KONG

Senza dubbio, una delle città più affascinanti in tutto il continente asiatico. Hong Kong è una città maestosa, pulsante di vita e energia, una fusione perfetta tra il mondo ultramoderno e le radici di una città del Sud-Est asiatico.

Potremmo definirla una città caratterizzata da contrasti: da una parte, il lusso sfrenato che si riflette nelle luccicanti automobili e nelle boutique di alta moda che puntellano la città, dall’altra imponenti grattacieli dove le persone vivono in spazi ridotti.

Eppure, nonostante questi contrasti, Hong Kong è una città che trasmette una sensazione di sicurezza e accoglienza. Io ho svolto questo viaggio da solo e non ho mai avvertito un briciolo di timore.

Hong Kong è conosciuta come la “città verticale” dove più di 7 milioni di abitanti vivono concentrate in una zona piuttosto piccola, tanto da rendere questa città in una delle più densamente popolate del mondo.

Come ho organizzato il mio viaggio

La mi permanenza ad Hong Kong e Macao è durata 3 giorni e ho viaggiato utilizzando lo ziano così da facilitare gli spostamenti.  

Informazioni utili prima di partire

  • Visto: non è necessario un visto per soggiorni inferiori a 90 giorni
  • Vaccini: non serve vaccino o tampone Covid
  • e-Sim: non ci sono problemi con schede telefoniche/Google/Instagram, come nel resto della Cina. Per la scheda telefonica, ho fatto una e-Sim dall’Italia prima di partire con AirAlo

Una volta atterrato:

  • Per raggiungere comodamente il centro dall’aeroporto, c’è il treno AirPort Express, che ti condurrà in città.

  • Non dimenticare di procurarti l’Octopus card, per muoversi con i mezzi pubblici. Puoi acquistarla al 7/11 per soli 39$, ma ricorda che devi avere contanti a disposizione! Questa carta non solo ti permette di utilizzare i mezzi pubblici, ma può essere utilizzata anche per pagare nei negozi e supermercati.

Attrazioni da non perdere

Tian Tan Buddha

Nel cuore dell’isola di Lantau, si trova il Tin Tan Buddha di Hong Kong, un’imponente statua di bronzo alta 34 metri e pesante 250 tonnellate, di maestosa grandezza. Una figura sacra che abbraccia la filosofia del Monastero Po Lin, simboleggiando l’unione tra l’uomo e la natura.

Per raggiungere la statua, devi percorrere una scalinata di 268 gradini.

Per arrivare al monastero Po Lin e alla statua del Tin Tan Buddha, come prima cosa prendi la metropolitana Arancione, che ti porta a Tung Chung, punto di partenza per vivere l’esperienza della funivia Ngong Ping 360. Ricorda che i biglietti per la metropolitana e la funivia sono separati, con un costo di 235 dollari per quest’ultima.

Po lin Monastery

All’interno della zona circostante al Buddha, puoi  visitare il Monastero Po Lin, il più significativo monastero buddhista di Hong Kong. Questo splendido luogo include un tempio e le residenze dei monaci, insieme a pittoreschi negozi dove potrete acquistare incenso e altri oggetti sacri.

Tai o fishing village

Il Tai O Fishing Village è un affascinante villaggio di pescatori situato nella zona occidentale di Lantau. Puoi raggiungerlo prendendo il bus 11 da Tung Chung (prima della funivia) o il bus 21 dopo aver completato il tuo viaggio sulla funivia. Questo villaggio  lontano dalla frenesia dei grattacieli di Hong Kong mantiene intatte la sua atmosfera e le sue tradizioni, regalando ai visitatori un’esperienza autentica e unica, lontana dal turismo di massa.

Victoria Peak

Victoria Peak è il punto culminante dell’isola di Hong Kong e regala uno dei panorami più spettacolari della città. Questa montagna, che sfiora i 552 metri di altezza, è la cima più elevata di Hong Kong e oggi è una delle mete turistiche più popolari della regione.

Per raggiungere la cima, ci sono diverse opzioni:

  • Il primo, camminare, ma questa via è consigliata solo per i più allenati, dato l’intensità della salita
  • Il secondo è il Peak Tram, una modalità comoda e iconica, anche se il prezzo è di 62 dollari. Ti consiglio di andare molto presto al mattino per evitare le code. Una volta in cima, ti consiglio di acquistare il biglietto per ammirare la vista panoramica della città dalla terrazza, un’esperienza imperdibile. Per il ritorno, puoi scegliere di scendere a piedi fino in città, una passeggiata di circa 30 minuti

Times Square

Ti consiglio di dedicare del tempo della tua permanenza ad Hong Kong per visitare Times Square, una piazza molto famosa caratterizza da tantissimi negozi e ristoranti. In questo modo avrai l’oportunità di godere della vivacità della città!

Non dimenticare di visitare anche:

Mercato Notturno di Temple Street: Questo vivace mercato notturno si trova nella penisola di Kowloon, lungo la Strada del Tempio, conosciuta come Temple Street. Caratterizzati da bancarelle che si illuminano di colori diversi creando un’atmosfera magica

Symphony of Lights: Ogni sera alle 20, lungo la Avenue of Stars, si tiene lo spettacolo “Symphony of Lights”. La città si trasforma in un palcoscenico luminoso, con gli edifici che si animano con luci sincronizzate a una colonna sonora musicale.

The Escalator: Questa è la scala mobile più lunga al mondo, estendendosi per circa 800 metri. Puoi accedervi da molte strade e ed è un’esperienza unica che ti farà percepire l’energia e la grandezza di Hong Kong da una prospettiva diversa.

Times Square
Monster building
Previous
Next

Dove mangiare?

A Hong Kong, il mondo della gastronomia è un vivace insieme di sapori e opzioni per tutti i gusti e le tasche, che spazia dallo street food ai prestigiosi ristoranti stellati. Mentre esplori questa città culinaria, ti consiglio di provare i dumpling, una vera delizia culinaria che non puoi perdere.

Qui di seguito, troverai una selezione di ristoranti che ti consiglio vivamente di provare durante il tuo soggiorno a Hong Kong.

Ristoranti con cucina tipica:

  • Din Tai Fung: una ristorante con cucina tipica, non scoraggiarti se vedi molta fila, sono abbastanza veloce a far accomodare i clienti. Qui, puoi fare il tuo ordine su un foglio indicando i piatti desiderati. I prezzi sono accessibili e la qualità del cibo è eccellente. Ti cosniglio di assaggiare i vari tipi di ravioli.

  • Dim Sum Square: Il nome dice tutto. È un luogo perfetto per immergerti nella tradizione culinaria locale, gustando una vasta gamma di dim sum.

Ristoranti Fancy:

  • Mott32: Un’esperienza culinaria asiatica di altissimo livello. La qualità è eccezionale, e il locale ti incanterà con la sua atmosfera unica.

  • Tokyo Lima: Una fusion tra sushi e influenze peruviane. Il ristorante è ben arredato, e i piatti e i cocktail sono un’esplosione di sapori.

  • Odds: Per gli amanti del sushi, questo ristorante offre un omakase a prezzi ragionevoli.

Ristoranti stellati:

  • Whey: Un ristorante stellato con un menu degustazione curato dallo chef di Singapore. Un’esperienza culinaria straordinaria.

  • The Chairman: Ristorante stellato, molto richiesto. È considerato uno dei migliori in tutta l’Asia, quindi prenota con largo anticipo.

Ristoranti healthy e per la colazione:

  • Blend & Grind: Qui potrai provare acai bowl, avocado toast e altro ancora, tutto in un’atmosfera accogliente.

Tra i luoghi che ho visto, ma non ho avuto l’opportunità di provare personalmente, ci sono:

  • Catch
  • Veda
  • Elementary

MACAO

Macao è una regione autonoma che si trova sulla costa meridionale della Cina continentale, a soli 60 km da Hong Kong.

Per la tua gita a Macao, c’è un traghetto dedicato a queste partenze. Consiglio vivamente di prenotare i biglietti online per l’orario che preferisci, evitando così potenziali attese di 1 o 2 ore per trovare un posto disponibile. Io ho scelto la compagnia TURBOJET, con un costo di 160$ per tratta. Se arrivi in anticipo rispetto all’orario di partenza, puoi metterti in una fila dedicata in caso di disponibilità aggiuntive.

Una volta arrivato al porto di Macao, troverai comodi shuttle bus dall’altro lato della strada, che offrono un servizio gratuito e pratico. Una volta in centro a Macao, ho preferito girare a piedi per godermi al meglio appieno nell’atmosfera della città.

Cose da sapere prima di partire:

Le informazioni utili da sapere  prima di partire per Macao:

  • Le schede SIM di Hong Kong non funzionano a Macao.
  • La carta di credito viene raramente accettata.
  • La valuta è diversa rispetto a quella di Hong Kong.
  • Ricorda di portare sempre il passaporto, poiché saranno effettuati controlli di immigrazione. Tuttavia, questi solitamente si svolgono rapidamente.

Attrazzioni da non perdere:

Macao Tower

Macao Tower, è l’attrazione più importante di questa città. È una torre di un’impressionante altezza di 338 metri. Dalla cima di questa torre, si può godere di una vista spettacolare che permette di vedere Macao da una prospettiva diversa. Questo iconico edificio fa parte dello skyline della città, contribuendo a renderlo inconfondibile.

Rovine della Cattedrale di San Paolo

La cattedrale di San Paolo, conosciuta anche come San Paolo Apostolo, fu eretta nel XVI secolo, ma dopo l’espulsione dei gesuiti, fu trasformata in una caserma. Nel 1835, un incendio scoppiato nelle cucine della caserma distrusse completamente l’intero complesso, lasciando intatta solamente la facciata e la lunga scalinata composta da sessantotto gradini. Questi resti costituiscono un’icona di Macao, pertanto ti consiglio vivamente di visitarli.

Altre attrazzioni da visitare:

Le altre attrazioni che ti consiglio di non perdere durante la tua visita a Macao:

  • Il Tempio di A-Ma, un affascinante tempio taoista situato nella città di Macao e dedicato alla divinità delle acque, Mazu.

  • Piazza del Senato, conosciuta anche come Largo do Senado, è una delle principali e più ampie piazze di Macao. Nel 2005, è stata inclusa nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

  • Esplorare la zona dei casinò è un’esperienza unica, perfetta  per ammirare il Grand Lisboa, un casinò in un grattacielo di 47 piani al cui in offre anche un hotel di lusso. Nel 2010, è stato riconosciuto come il casinò più grande del mondo in termini di estensione.

Grand Lisboa - Macao
Ricette Healthy

Le Ricette di
Cotto al Dente

Scopri tutte le Ricette

Ricette adatte a chiunque voglia mangiare sano e bene ma con gusto.

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!