"L'unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso."
Anne Carson
Bali, uno dei mie posti preferiti al mondo. Bali è un posto che considero magico, è l'atmosfera, l'aria, le persone che rendono questo posto fantastico.
La prima volta che ci sono stato non sapevo cosa aspettarmi e mi sarebbe stato molto utile avere consigli da qualcuno che conoscesse bene il posto. Ecco perché ho creato questa mini guida con le cose principali che devi sapere prima di andarci.
Se vuoi programmare un viaggio a Bali sappi che l’isola è molto grande e ci sono tante gite che si possono organizzare anche nelle isole vicine. Per rendere più semplice la tua organizzazione del viaggio ti riporto le aree più belle di Bali e dintorni, con tanto di consigli di ristoranti e caffè dove andare.
CANGGU

Probabilmente la mia zona preferita. Per un Foodie (ovvero appassionato di cibo) è sicuramente il mondo dei balocchi. Soprattutto se il tuo genere di cibo preferito è quello healthy o magari sei vegan! Ogni 2 metri potrai trovare un posto super dove entrare per un caffè, colazione, pranzo, cena o merenda. Qui vivono anche la maggior parte delle persone che si sono trasferite per lavorare da remoto. È la zona più viva di Bali sotto vari punti di vista.
Canggu è perfetta anche per fare lezioni di surf, rilassarsi in spiaggia e vedere il tramonto.
I miei 5 locali preferiti a Canggu
- MOTION CAFÉ: dalla colazione alla cena. Perfetto anche per gli sportivi. Consigliato il WAFFLE. Ma anche torte, pancake o colazioni salate. Possibilità di comporsi i propri piatti in base alle proprie esigenze.
- THE SHADY SHACK: hanno di tutto, e soprattutto il mio gelato preferito –> PEACE OF CAKE STORE. Insalatone, bowl, wrap, burger. Potete mangiare davvero di tutto. Ottimi anche i dolci che hanno al bancone.
- INDIGO: trovare un sushi così buono è difficile. Livello altissimo, spesa media.
- UNI: ottimo ristorante fusion, assolutamente da prendere il dolce al cioccolato.
- LA BRISA: non tanto per mangiare, ma per fare aperitivo. Il locale è davvero bellissimo.
Healthy Spots
- CAFE VIDA BALI: bowl da colazione davvero buone e molto belle da vedere.
- MILU BY NOOK: io ho fatto colazione con un super avocado toast con tavolo all’aperto vista risaie.
- CRATE CAFÉ: insalatone, panini, burger, wrap, uova. Trovate davvero qualsiasi cosa.
- PENNY LANE: anche solo per la location merita. Davvero un bellissimo locale.
- AVOCADO FACTORY: il nome dice tutto.
- GOOD MANTRA: vegano, va bene per una colazione o un pranzo.
- GIVE CAFÉ: piatti indonesiani healthy.
- SUPERFOOD CANGGU: insalatone e piatti unici.
- NUDE CANGGU: piatti healthy
- THE SECRET SPOT: ristorante vegano, ottimi i dolci, consiglio la carrot cake.
I ristoranti che ti consiglio
- ULEKAN: ristorante con cucina indonesiana.
- BOKASHI: ristorante con cucina giapponese all’interno di uno store di prodotti biologici.

SEMINYAK
A mio avviso troppo turistica, io ci sono andato solo per una passeggiata sulla spiaggia.
ULUWATU E JIMBARAN
Che dire, assieme ad Ubud una delle zone più belle di Bali. Tramonti spettacolari, surfisti e tante spiagge. Non può mancare una sosta di qualche giorno ad Uluwatu.

I miei locali preferiti a Uluwatu
- DRIFTER SURF CAFÉ: per colazione è super, ma va benissimo anche per il pranzo.
- THE CASHEW TREE: colazione e pranzo.
- THE LOFT BALI: perfetto sia per il pranzo che per la colazione.
- SUKA ESPRESSO: brunch, colazione e pranzo.
I miei locali preferiti a Jimbaran
- CUCA: piatti davvero ricercati e buonissimi. Probabilmente uno dei migliori di Bali.
- BALIQUE: io mi sono fermato per un pranzo veloce, ma sarebbe perfetto per una cena. Bel locale e si mangia bene.
Mi sono spostato da Ubud a Uluwatu con un taxi privato al costo di 350k. Ci vogliono circa 2 ore. Ho preso la casa tra Jimbaran e Uluwatu, ma se pensate di stare solo ad Uluwatu vi consiglio di prenderla più vicina a Padang beach come zona.
Ritorno a ULUWATU
– Ho preso l’hotel a Jimbaran per essere più comodo la sera coi ristoranti.
– Karang Boma Cliff.
– Tramonto all’Uluwatu Temple.
UBUD
Ubud è un po’ il cuore di Bali, è il posto dove si sente maggiormente l’energia che sprigiona quest’isola. Ubud è sia il luogo giusto per fare yoga e meditazione, che il posto dove provare la cucina vegana. Attorno al centro di Ubud ci sono comunque tantissime escursioni da fare, per cui potete prenderla come base. Il mio consiglio è di non prendere l’hotel o AirBnb nel pieno centro poiché è troppo incasinato. Prendetelo leggermente fuori magari immerso nella natura.
Partenza da Canggu con un taxi privato Direzione Ubud. Sono partito abbastanza presto, fino alle 10/10:30 il traffico è ridotto. Ci vuole circa 1 ora per arrivare a Ubud. Costo del taxi 250k.
Partenza da Canggu con un taxi privato Direzione Ubud. Sono partito abbastanza presto, fino alle 10/10:30 il traffico è ridotto. Ci vuole circa 1 ora per arrivare a Ubud. Costo del taxi 250k.
Cose da non perdere a Ubud
- Hot Bikram yoga da @ubudyogacentre
- Pomeriggio di massaggi e relax in giro per il centro di Ubud
- Camminata a campuhan ridge walk: circa 4-5 km in totale con un pochino di salita. Molto bella, in mezzo al verde.
- Lezione di yoga da @theyogabarn: posto pazzesco, trasmette energia. Ve lo consiglio assolutamente! Io ho fatto Vinyasa.
- Cascate Tegenungan. 40 minuti neanche di scooter. 20k per entrare.
- Cascate Kanto Lampo. Belle per una foto.
P.S.consiglio di visitare le cascate molto presto al mattino altrimenti diventano piene di gente e perdono il loro fascino.
I miei 5 locali preferiti a Ubud
- YELLOW FLOWER CAFÉ: la migliore smoothie bowl mangiata a Bali con una vista molto bella. Il locale non è facile da trovare.
- SAYURI HEALING FOOD: locale vegano, I dolci sono spettacolari.
- ZEST: cucina vegana, menù davvero vasto. Bellissimo il locale.
- DHARMA: ottimo per la colazione. Vi consiglio i vegan banana pancake.
- MOKSA: è un vero e proprio ristorante. Cucina interamente vegana.


Healthy Spot
- THE SEEDS OF LIFE: cucina vegana crudista.
- MUDRA: nel centro di Ubud, davvero consigliato. Fanno degli ottimi tacos di Alga Nori.
- ALCHEMY: cucina salutista.
Ristoranti
- NUSANTARA BY LOCAVORE: tipica cucina indonesiana.
- ROOM 4 DESSERT: ristorante le cui portate principali sono 7 dolci. Nella classifica dei migliori ristoranti al mondo.
Cosa vedere nel tuo viaggio a Bali
CANGUU
CANGUU
- BEWARA BEACH TRAMONTO
- HIDDEN CANYON: Avventura incredibile nell’hidden canyon. Ci si bagna parecchio e la camminata è leggermente impegnativa. Va bene per sportivi (spesa 130k rupie)
ULUWATU
ULUWATU
- NYANG NYANG BEACH
- ULUWATU TEMPLE: Per il tramonto.
- ULUWATU CLIFF (KARANG BOMA CLIFF): molto bello per fare foto e per il panorama
- BINGIN BEACH
- KEKAF FIRE DANCE al tempio di Uluwatu
- SULUBAN BEACH
UBUD
UBUD
- PURA TIRTA EMPUL
- MONKEY FOREST
- KANTO LAMPO WATERFALL
- TIBUMANA WATERFALL
Escursioni che ti consiglio


NUSA PENIDA
È un’isola molto bella che si trova a sud est di Bali che vale assolutamente la pena visitare. Per arrivarci, se siete a Canggu vi consiglio di andare in scooter a Sanur harbour. Ci vogliono circa 40 minuti ma si risparmiano circa 200k di taxi (andata più ritorno sarebbero 400k).
Il mio itinerario
- Ho prenotato una fast boat online dal sito KLOOK.com (andata+ritorno+scooter a Nusa 19€). La barca impiega circa 60 minuti per arrivare.
- Mi dirigo subito a Kelingking beach, il posto più famoso (la roccia a forma di dinosauro). Foto di rito e discesa verso la spiaggia. È complesso scendere, non per tutti. Se soffrite di vertigini o simili meglio evitare. Alcuni tratti sono parecchio complessi. Salire invece è faticoso ma per tutti i bomber di Cotto questo è uno scherzo 😜. In ogni modo merita tantissimo scendere, una spiaggia da sogno. Tra i posti più belli mai visti 😍
- Mi dirigo verso Broken beach e Billabong point. Da vedere ma nulla in confronto rispetto al resto.
- Passaggio intermedio da Saren Cliff per una foto panoramica. Vista incredibile.
- Ancora scooter e viaggio verso sud per vedere le spiagge più belle e certi view point.
- Spiagge più belle: Atuh beach e Diamond bay. Sono vicinissime e incredibili.
P.S. da vedere ci sarebbe anche la famosa casa sull’albero. SPETTACOLARE anche quella. Per trovarla: Thousand Island Viewpoint.
Da fare tutto in un giorno è complesso, dovete marciare parecchio e arrivare la mattina molto presto. Il mio consiglio è di dedicare due giorni a Nusa Penida. Non ve ne pentirete, PAROLA DI COTTO.


Tutte le altre Escursioni
ALBA AL MONTE BATUR
ALBA AL MONTE BATUR
PARCO NAZIONALE DI KOMODO
PARCO NAZIONALE DI KOMODO
ISOLE GILI
ISOLE GILI
Tips utili: Consiglio bici a noleggio per girare l’isola (50k al giorno). La sera andate a vedere il tramonto nelle spiagge a ovest. Per chi amasse correre qui è perfetto. Il giro dell’isola sono 7 km. Delle tre isole io ho scelto Trawangan. Ci sono più posti dove mangiare, più vita, tramonto migliore.
Escursione a LOMBOK
Escursione a LOMBOK
Piatti tipici che trovate ovunque
- GADO GADO: verdure, uova, tempeh tutto condito con una deliziosa salsa agli arachidi.
- NASI CAMPUR: significa “riso misto” ovvero del riso che viene messo al centro di un piatto e completato con altre pietanze più piccole attorno. Nei warung si può scegliere cosa farci mettere. Generalmente tofu, tempeh, carne, pesce, verdure, frittelle.
- JAMU: un drink indonesiano a base di acqua di cocco, lime, curcuma e tamarindo. Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Informazioni utili generali di Bali
- Scooter 🏍 preso a 60k rupie al giorno (circa 4€). Dato il traffico infernale è l’unico modo per girare.
- P.S. si guida a sinistra…OCCHIO!
- Ci sono 6 ore di fuso orario avanti
- La moneta è la rupia indonesiana. Il cambio è circa 1€= 14500 rupie.


Scopri tutte le Ricette
Ricette adatte a chiunque voglia mangiare sano e bene ma con gusto.
