"Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve, ma non mollare mai"
Ecco la mia guida ufficiale per un viaggio a New York. Al suo interno trevoerai tantissimi consigli utili per un viaggio indimenticabile!
Ci sono tantissimi motivi per cui ci si può innamorare di New York, ma dopo sette volte sapete cosa mi colpisce ogni volta? La sua energia. Questa volta per me è stato elettrizzante più che mai, perché ho corso la mia quarta Maratona nella città e anche se ci sono stati degli enormi ostacoli durante il percorso, sono riuscito comunque a raggiungere l’obiettivo. È stato difficile? Si, è stata sicuramente la maratona più tosta di sempre, al punto di avere le lacrime agli occhi dal dolore. Ne è valsa la pena? Assolutamente sì.
Nonostante sia stato a New York tante volte, non mi stanco mai di visitarla. Qui si può davvero fare il giro del mondo con un’unica corsa in metro e visitare quartieri con un’infinita varietà culturale, soprattutto per il cibo. Devi sapere che, a differenza dei luoghi comuni, New York non è solo un sinonimo di “cibo spazzatura”, anzi! È una delle città in cui poter assaggiare la cucina healthy più buona che ci sia!
Non ci credi? Allora con questa guida ti farò sicuramente cambiare idea.
Ti aiuterò a rendere più semplice la tua ricerca con una carrellata delle mete da non perdere e dei miei luoghi healthy preferiti nella città che non dorme mai!
CHINATOWN

Chinatown è senza dubbio uno dei luoghi più particolari di New York. E’ dotato di una forte identità visiva e culturale, completamente diversa da qualsiasi altra zona della città. Una volta arrivatə, ti troverai a passeggiare circondatə da profumi e colori unici. Un quartiere assolutamente da conoscere per chi vuole vivere New York in maniera autentica! A Chinatown è possibile assaggiare cucine etniche a prezzi irrisori e la gamma di ristoranti è vastissima!
Locali da non perdere
- Nom Wah Tea Parlor: è il più antico ristorante a conduzione familiare di Chinatown. Un autentico ristorante cinese che serve dei favolosi dim-sum vegetariani in stile Hong Kong, da non perdere!
(pranzo/cena – costo basso) - Two Hands: voglia di una colazione salata o di un brunch in perfetto stile healthy? Allora devi assolutamente provare questo locale! Ti consiglio di assaggiare la loro specialità: Smashed Avocato Toast! Questo locale ha anche diverse sedi in giro per la città!
(colazione/brunch – costo medio)
SOHO
Vuoi fare dello shopping particolare e alternativo? Allora Soho è il quartiere che fa per te. Qui troverai tantissimi negozi di alta moda ma anche piccole boutique. Lasciati trasportare e perditi tra le sue stradine a ciottoli, i loft più invidiati di New York e l’architettura unica con scale a vista.
Locali da non perdere
- Nomo Somo: atmosfera fiabesca e servizio impeccabile. Locale che offre tantissimi piatti a base di pesce e vegetariani. Io ho provato lo Spanish Octopus e il Seared Salmon, deliziosi! Super consigliato se ti trovi in questa zona e vuoi trascorrere una serata particolare.
(pranzo/cena – prezzo medio)

MIDTOWN
Il cuore pulsante di Manhattan. Qui potrai vivere e respirare il ritmo frenetico che caratterizza la città e ti assicuro che ti sentirai vivo più che mai e al centro del mondo! In questa zona potrai visitare i monumenti e le attrazioni più rappresentative della città!


Cosa vedere:
- Time Square: è il luogo più turistico di tutta la città e il più visitato di tutto il mondo! Per quanto turistico possa essere però, ogni volta che ci torno, mi sento sempre attratto dall’incrocio tra Broadway e la 7th Avenue. Fa sempre un certo effetto essere travolto dalle luci delle pubblicità dei brand più famosi al mondo.
- Fifth Avenue: se hai voglia di shopping sfrenato allora devi assolutamente andare sulla via più famosa di tutta New York. Qui troverai negozi davvero di ogni tipo!
- Rockfeller Center: quanto abbiamo sognato da bambini nel vedere la pista di pattinaggio più famosa di tutta New York nei film di Natale? Ebbene sì, si trova proprio sotto il Rockfeller. L’edificio ospita anche una delle terrazze panoramiche più famose e storiche della città: il Top of the Rock.
(orari: 09:00/23:00 – costo: 40$) - Summit One Vanderbilt: imperdibile!! Sicuramente una delle esperienze più belle da fare a New York. Ti ritroverai immerso in una stanza di specchi che riflettono tutti i grattacieli e potrai avere una vista a 360° della città! Ti consiglio di prenotare e farlo con molto anticipo se vuoi goderti il tramonto da qui.
(orari: 09:00/00:00 chiuso il martedì – costo: 40$) - Bryant Park: è un piccolo parco con un’atmosfera molto più intima e tranquilla rispetto a Central Park. È lo spot perfetto per scattare delle foto in mezzo alla natura e come sfondo l’inconfondibile punta dell’Empire State Building. Una volta qui, ti consiglio di visitare anche la New York Public Library (se sei appassionato di lettura, questa libreria ti farà impazzire!).
- Empire State Building: Per trovarlo, puoi anche non usare il navigatore, ti basterà seguire la sua punta, visibile da ogni punto della città.(orari: da lunedì a giovedì 09:00/22:00; da venerdì a domenica 09:00/22:00 – costo: 43$)
- MoMa: tutti gli appassionati di arte all’appello! Assolutamente da inserire nella tua bucket list perché la sua collezione di opere è imparagonabile a qualsiasi altro museo al mondo.
(orari: 10:30/17:30 e sabato 10:30/19:00 – costo: 25$)
Locali da non perdere
- Fresh from hell: locale piccolo ma curato per una colazione sana e davvero gustosa! Le bowl sono molto abbondanti e fresche e anche i frullati sono davvero ottimi. Qualità dei prodotti altissima, super consigliato!
(colazione – prezzo medio) - Little Collins: Piccolo locale con cibo sano. Potrà sembrarti azzardato o strano qualche abbinamento ma fidati e prova tutto! Soprattutto le loro insalate. Molto frequentato da chi lavora in zona e soprattutto non è preso di mira dai turisti.
(colazione/pranzo – prezzo medio) - Le Botaniste: Forse il mio locale preferito in tutta New York in cui mangiare healthy. Tutti i loro piatti sono vegani e gluten free! Ho adorato la loro Tibetan Mama e il Coconut Ceviche, un’esplosione di gusti! Da non perdere anche il loro Brownie, pazzesco! Questo locale ha anche diverse sedi in giro per la città!(pranzo – prezzo medio)

CHELSEA E WEST VILLAGE
Chelsea è un quartiere dall’atmosfera molto suggestiva e caratteristica. Questa zona ti consiglio di visitarla a piedi, per essere immersə completamente nel suo stile architettonico totalmente diverso dal resto della città. È sicuramente il posto giusto se ti piacciono le atmosfere tranquille e se ami passeggiare tra arte e mercatini.

Cosa vedere
- Chelsea Market: è il più grande mercato coperto di New York e secondo me merita di essere visitato. Qui potrai trovare qualsiasi tipo di cucina e molti negozi e bancarelle con souvenir o vestiti vintage.
- Hudson Yards e l’osservatorio panoramico Edge: Hudson Yards è uno degli ultimi complessi residenziali realizzati in città che ha come attrazione principale l’Edge: il nuovo (fighissimo) osservatorio panoramico di New York con terrazza sospesa nel vuoto! Camminare sopra i grattacieli della più grande metropoli del mondo è stata un’emozione indescrivibile, non puoi assolutamente perdertelo!
(orari: 10:00/22:00 – costo: 58$) - High Line: è una vecchia linea della subway newyorkese che è stata trasformata in un meraviglioso giardino in cui puoi passeggiare ammirando i palazzi di tutta Manhattan.
- The Vessel: Anche questa è una nuovissima struttura architettonica composta da 154 rampe di scale e 80 terrazze. Un’attrazione sicuramente non banale e che merita una tappa per scattare qualche foto particolare.
Locali da non perdere
- Citizen: è un cafè in perfetto stile australiano e che offre piatti healthy con ingredienti davvero freschi! Io ti consiglio di provare la loro Wellness bowl con Smoked Salmon, pazzesca!
(colazione/brunch/pranzo – prezzo medio) - Hole in the wall: l’interno del locale è incantevole e il cibo super buono e salutare! Anche il servizio è stato rapido e attento. Consiglierei sicuramente una visita a questo posto per la colazione o il brunch. Io ho assaggiato la Quinoa Bowl e lo Scrambled Egg e come dolce una Yogurt Bowl.
(brunch/pranzo – costo medio) - Sushi Nagazawa: se vuoi farti un regalo speciale, allora una cena in questo locale è perfetta. Ristorante elegante e raffinato, camerieri super gentili e disponibili e sushi da far perdere la testa. Il menù ha una formula fissa e i posti all’interno del locale sono pochi, quindi ti consiglio di prenotare in anticipo. Che dire, uno dei sushi migliori che abbia mai provato!(cena – prezzo alto)

LOWER MANHATTAN E FINANCIAL DISTRICT
Lower Manhattan (o Downtown) è la zona dove troverai i grattacieli più alti e imponenti di tutta la grande mela.

Cosa vedere
- Ground Zero: Qui il caos della città svanisce e ti sentirai subito avvoltə da un silenzio assordante. Ground Zero è il monumento dedicato alla commemorazione delle vittime degli attentati dell’11 Settembre e non vi nego che la sensazione che si prova è davvero forte.
Locali da non perdere
- Jerrell’s BETR BRGR: Un’hamburgheria in perfetto stile americano ma dove tutto quello che mangerai sarà vegano! Panini incredibili e di una bontà unica! Che dire, qui una tappa è d’obbligo.
(pranzo – prezzo basso) - SUGARFISH by sushi nozawa: locale perfetto se stai cercando un sushi davvero buono ma non a prezzi folli. Ti consiglio di prenotare perché l’attesa potrebbe essere molta. Oltre a questo locale, ne esistono altri due in zona Midtown.
CENTRAL PARK E BROOKLYN
CENTRAL PARK
CENTRAL PARK
BROOKLYN
BROOKLYN
Main Street Park: Con il ponte di Brooklyn da un lato, il ponte di Manhattan dall'altro, l'East River e lo skyline del Financial District di fronte, non riuscirai a smettere di scattare foto! Ti consiglio di andarci verso tardo pomeriggio per goderti uno dei tramonti migliori. DUMBO: Fino a poco tempo fa era un’area industriale, oggi invece ospita condomini di lusso, gallerie d’arte, negozi e mercatini vintage. Ha un fascino unico e che non puoi non fotografare! Brooklyn Bridge: attraversarlo è una delle esperienze migliori che farai durante il tuo viaggio. La vista sull’East River e sullo skyline di New York ti lascerà senza fiato, specialmente al tramonto o di sera per vedere tutti i grattacieli illuminati.
Curiosità e informazioni generali
- Visto: ti servirà compilare un modulo ESTA prima del tuo viaggio. Questo ti consentirà di soggiornare negli USA fino a 90 giorni senza visto.
- Telefoni e Internet: la tua promozione europea non sarà valida all’interno del Paese, proprio per questo motivo ti consiglio di acquistare una E-SIM americana online e attivarla il giorno stesso del tuo volo. In America inoltre, hanno una presa diversa dalla nostra, ti consiglio quindi di comprare un adattatore statunitense prima di partire.
- Ora: 6 ore in meno rispetto all’Italia.
- Prenotare in anticipo: ti consiglio di prenotare il tuo viaggio con anticipo, almeno 2 mesi prima. Più aspetterai, più i prezzi aumenteranno. Se vuoi cenare in un ristorante di classe, ti suggerisco anche qui di prenotare un tavolo con una o due settimane di anticipo.
- Abbigliamento: assicurati di avere con te delle scarpe comode per camminare, perché New York è troppo bella per prendere mezzi in continuazione. Goditi ogni angolo passeggiando, fidati, ne vale la pena!


Scopri tutte le Ricette
Ricette adatte a chiunque voglia mangiare sano e bene ma con gusto.
