Hummus di edamame – Fresco, leggero e ideale come pinzimonio per accompagnare i sandwich. L’Hummus di edamame è una preparazione semplice e veloce che non vi farà trovare impreparati agli apertivi estivi con gli amici organizzati all’ultimo minuto!
5 Minuti
6 Persone
Ingredienti
– 150 g di edamame
– 2 cucchiai di tahini
– 2 cucchiaini di lime
– 50 ml di acqua
– 2 cucchiai di olio
– Sale q.b.

L’hummus di edamame è una ricetta molto semplice e veloce da preparare. È l’ideale quando si ha poco tempo a disposizione per organizzare, per esempio, una cena o un aperitivo tra amici. Oppure è ottimo anche come pinzimonio da accompagnare a delle verdure crude o come salsa per i vostri sandwich.
La presenza degli edamame rende l’hummus davvero fresco e leggero. Per questo motivo, la ricetta è perfetta soprattuto nel periodo primaverile ed estivo. Gli edamame sono un’ottima fonte di fibre: ricchi di vitamina C, potassio e manganese! Si trovano facilmente nei negozi etnici, oppure in alcuni casi si trovano anche surgelati nei supermercati.
Come base, per la realizzazione dell’hummus, ho utilizzato la salsa tahini. La salsa tahini si trova facilmente nei negozi biologici, o in alternativa anche nei negozi etnici o in alcuni supermercati. È un alimento molto ricco e nutriente: ha un buon apporto di proteine e calcio; tuttavia, è sempre bene dosare il suo consumo visto l’alto apporto calorico e la grande quantità di carboidrati in essa presenti. É molto indicata per contrastare il senso di affaticamento del corpo, grazie alla presenza di sali minerali come potassio e fosforo.
Per insaporire ulteriormente il tutto, ho utilizzato due cucchiaini di succo di lime che aggiungo quel tocco di acidità necessario per bilanciare i sapori!
In generale, l’hummus è una ricetta che nasce nel Medio Oriente veramente molto versatile. Io la preparo molto spesso… può essere un ottimo accompagnamento per una Poke Bowl; oppure può essere utilizzata semplicemente come salsa di accompagnamento, per esempio per rendere più gustoso un pinzimonio. Può essere preparata sia per un pranzo che per uno spuntino veloce!
I modi in cui si può preparare l’hummus sono davvero tantissimi. Oltre all’hummus di edamame, infatti, ti consiglio di provare anche l’hummus di barbabietola! Un’altra variante che io adoro!
Il Procedimento
Per l’hummus
1. Per prima cosa mettete gli edamame in un bicchiere e fateli cuocere al microonde per 2 minuti (dopo 60 secondi mescolate e riattiva il microonde).
2. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa (se fosse necessario aggiungete altra acqua).
3. Completate con altri edamame, olio Evo, timo e sale nero!
Buon appetito