La granola al burro di arachidi è nutriente e super saporita, ideale da consumare anche prima di un workout!
45 Minuti
5 Persone
Ingredienti
– 200 g fiocchi di avena
– 50 g fiocchi di soia
– 40 g semi di zucca
– 50 g arachidi
– 65 g miele
– 50 g burro di arachidi
– 100 g purea di mela

La granola al burro di arachidi è una delle mie ricette preferite, sia per la colazione che per la merenda. Questa versione al burro di arachidi è davvero nutriente e saporita, ideale da consumare anche prima di un workout. Il bello della granola è che si può fare facilmente anche a casa e si può condire in mille modi diversi, senza annoiarsi mai! Si può aggiungere allo yogurt per renderlo più crunchy e gustoso, o si può aggiungere anche al latte vegetale che preferisci per una colazione saziante, nutriente e davvero buonissima!!
La ricetta per realizzarla è davvero semplicissima, pochi ingredienti e pochi step nel procedimento: ti basterà solo infornare il tutto per ottenere un effetto finale davvero super. Come base per la granola ho utilizzato i fiocchi di avena uniti ai fiocchi di soia, ma puoi decidere di utilizzare i cereali che più preferisci. Per esempio, se non hai a disposizione nella tua dispensa i fiocchi di soia puoi benissimo decidere di utilizzare solo quelli di avena. I fiocchi di avena sono ottimi da consumare a colazione visto il loro alto potere saziante; sono ricchi di fibre e di vitamine. Mentre i fiocchi di soia contengono numerosi sali minerali (come fosforo o calcio) che aiutano a supportare la salute delle ossa. Per dolcificare la granola ho utilizzato il miele e in aggiunta della purea di mele, un ottimo dolcificante naturale da utilizzare soprattutto nella preparazione dei dolci. Se vuoi rendere la ricetta vegan, puoi pensare di sostituire il miele allo sciroppo d’acero per esempio: un ottimo dolcificante naturale da preferire allo zucchero.
Ma ciò che rende davvero golosa questa granola è la presenza del burro di arachidi. Il burro di arachidi è un’ottima fonte di grassi buoni per il nostro organismo; è nutriente ed energizzante, ma proprio per questo tende ad essere molto calorica. Quindi, è bene calibrare bene le dosi soprattutto quando si è a dieta.
Il Procedimento
1. Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola per farli amalgamare bene.
2. Versa il composto così ottenuto in una teglia rivestita con carta forno. Assicurati di distribuire il composto uniformemente, lasciando un po’ di spazio ed evitando di sovrapporla troppo.
3. Cuoci in forno ventilato 150-155°C per 30/40 minuti.
4. Lascia raffreddare e conserva in un barattolo di vetro per un paio di settimane.
Buon appetito