Ingredienti
Per gli gnocchi
– 600 g di patate dolci bollite
– 180 g di farina
– noce moscata q.b.
– Sale e pepe
Per il condimento
– 2 radicchi trevigiani
– 2 cucchiai di pinoli
– 1 cucchiaio di aceto di mele

Il Procedimento
1. Per il sugo: taglia il radicchio trevigiano a pezzettini e cuocilo in padella per 3 minuti con due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Aggiungi 1 cucchiaio di aceto di mele e cuoci per altri 2 minuti. Tieni da parte il sugo per quando saranno pronti gli gnocchi di patata dolce.
2. Per gli gnocchi di patata dolce: fai bollire le patate dolci in acqua leggermente salata per una ventina di minuti o fino a quando non saranno ben morbide. Rimuovi la buccia e utilizzando uno schiaccia patate ottieni una purea. Aggiungi sale, pepe, noce moscata e farina e comincia ad impastare. Crea ora delle strisce di pasta rollandolo l’impasto sul tagliere ben infarinato (spessore di circa 2 cm). Taglia con il coltello le strisce in modo da ottenere gli gnocchi e falli bollire in acqua leggermente salata per pochi minuti, fino a quando non verranno a galla.
3. Salta gli gnocchi nel sugo, aggiungi i pinoli precedentemente tostati e servi.
Buon appetito!