La galette di zucca è un must dell’autunno, un piatto che non può assolutamente mancare a tavola!
60 Minuti
1 Galette
Ingredienti
- 125 g farina
- 45 g olio
- 50 g acqua
- Sale
- 3 foglie di salvia
- 1 cucchiaio di semi di lino
- Zucca cruda a fette
- 90 g ricotta
- 50 g gorgonzola

Finalmente è arrivato l’autunno e con esso le attese ricette con la zucca! Amo cucinare la zucca in tutti i modi possibili, che sia al forno, trasformata in vellutata o aggiunta alle insalate. Tuttavia, se c’è una ricetta che mi entusiasma particolarmente preparare, è la “Galette di Zucca.”
Il termine “Galette” proviene dalla Francia e in origine indicava semplicemente una torta dolce rotonda farcita. Ma al di fuori della regione francese, il termine “Galette” si riferisce invece a una torta salata farcita.
Per la “Brisée,” solitamente la preparo in casa utilizzando ingredienti come farina, olio, acqua, sale e un cucchiaio di semi di lino. Per realizzarla, basta mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere un impasto omogeneo. Una volta pronto, stendi l’impasto e disponilo in una teglia, pronto per essere farcito.
Questa ricetta della Galette è estremamente semplice da realizzare e ti consiglio di prepararla durante le cene per sorprendere i tuoi ospiti.
Buon appetito!
Il Procedimento
- Per la base: metti tutto in una ciotola e mescola prima con un cucchiaio e poi sul tagliere. Con un matterello stendi l’impasto a forma tonda.
- Mescola in una ciotola la ricotta con la salvia tagliata a pezzetti piccoli ed il pepe.
- Metti sul fondo della pasta appena stesa (lascia 2 cm di bordo liberi, come per la pizza) la ricotta, dei pezzetti di gorgonzola e la zucca tagliata a fettine.
- Chiudi ora i bordi portandoli verso il centro, versa un filo di olio on superficie e cuoci in forno statico a 185 gradi per 40 – 45 minuti.