Ferrero rocher porridge – Un’idea di colazione super golosa, ma allo stesso tempo anche sana! Perfetta da preparare la sera prima per la mattina! Ti conquisterà!
5 Minuti
3 Persone
Ingredienti
- 100 g Avena
- 300 ml Latte di soia
- 100 g Yogurt
- 25 g Cacao
- 50 gocce di Stevia
- 30 g Granella di nocciole
- 30 g Cioccolato fondente

Il ferrero rocher porridge è un’idea per un overnight porridge davvero gustoso e sano! Con questa ricetta avrai la colazione già pronta la mattina; infatti, puoi prepararlo alla sera e lasciarlo in frigorifero tutta notte. Anzi per una consistenza più cremosa, ti consiglio proprio di fare così! Altrimenti se hai fretta o vuoi realizzare questo porridge come uno spuntino post-workout, ti basterà aspettare 2 ore per ottenere una consistenza già ottima.
Adoro mangiare il porridge alla mattina perchè mi sazia più a lungo di altre colazioni e perchè soddisfa sempre la mia voglia di dolce, che si tratti di porridge caldo o freddo. Infatti, l’overnight porridge è un’idea perfetta di colazione per il periodo estivo, essendo fresco nonostante la presenza magari del cioccolato.
Il cioccolato fondente è il vero protagonista di questa ricetta. Consiglio di utilizzare un cioccolato con almeno il 75% di pasta di cacao; infatti, come spesso sottolineo, più alta è la percentuale di cacao, più saranno preservate le proprietà del cioccolato e più sarà ridotta la quantità di zuccheri aggiunti. Il cacao ha davvero tantissime proprietà..pensa che certi studi dimostrano come aiuti anche a mantenere il buon umore! Quindi mangiarlo alla mattina prima di affrontare la giornata lavorativa è davvero un toccasana e una coccola per il nostro palato!
Oltre al cioccolato fondente, in questa ricetta è presente anche il cacao amaro in polvere.
Un’altro ingrediente super energizzante e saziante, oltre alla base di fiocchi di avena, è la frutta secca. In questo caso ho utilizzato della granella di nocciole sia all’interno del composto per la preparazione del porridge, sia come topping finale. In questo modo si contrasta la morbidezza del porridge, andando ad aggiungere un tocco di crunchy. Se mangiata nelle giuste dosi, la frutta secca ha davvero tantissime proprietà e benefici: contiene acidi grassi omega-3, è ricca di fibre ed è fonte di benessere per l’apparato cardiovascolatorio.
Infine, per aggiungere cremosità alla ricetta del ferrero rocher porridge ho utilizzato dello yogurt. Se vuoi rendere la ricetta Vegan, puoi sempre utilizzare uno yogurt di origine vegetale, per esempio di soia senza zuccheri aggiunti.
Il Procedimento
- Mescola in una bowl l’avena da porridge, lo yogurt, il cacao e 20 g di granella di nocciole
- Monta il latte di soia con il cappuccinatore, 100 ml alla volta (puoi usare anche il latte non montato), aggiungilo alla bowl e mescola bene
- Quando hai aggiunto tutto il latte versa nei bicchieri
- Completa con del cioccolato fondente sciolto e la restante parte della granella di nocciole
- Lascia in frigorifero per almeno 2 ore