É ufficialmente quel periodo dell’anno in cui cucino zucca ogni giorno:
oggi crostini con crema di zucca. Buon aperitivo con gli amici!
15 Minuti
4 Crostini
Ingredienti
– Aceto balsamico
– 30 g zucca per completare
– Timo
– Pane ai cereali
– Olio
– Spinaci
– Sale e pepe
– Prugne della California
Per la crema di zucca:
– 180 g Zucca
– Succo mezza Arancia
– 70 ml di acqua
– Sale
– 1 cucchiaio di olio

Ebbene sì, è ufficialmente iniziato quel periodo dell’anno in cui cucino zucca ogni giorno, anche voi? A parte gli scherzi, mi piace un sacco! Oggi ho deciso di utilizzarla abbinata alle Prugne della California (che ormai sono fisse in dispensa), spinaci e aceto balsamico per un super crostino autunnale! Un’idea perfetta da realizzare per un aperitivo tra amici… ma anche come pranzo veloce e gustoso!
Come base per realizzare i crostini con crema di zucca, ho utilizzato delle fette di pane integrale. Consiglio di utilizzare pane integrale in quanto contiene una quantità di fibre maggiore rispetto al pane con farina bianca, oltre che di minerali!
Il condimento protagonista di questi crostini sono le prugne, la zucca e gli spinaci. Partendo dalla zucca, vera protagonista della ricetta… è un alimento di cui non posso fare a meno durante l’autunno! La zucca è ricca di vitamine, antiossidanti, minerali e fibre! Davvero un ingrediente top da inserire nella propria dieta!
La dolcezza della zucca crea una combo perfetta con le prugne della California. Queste prugne contengono una buonissima quantità di vitamina K, oltre ad essere una fonte di manganese e potassio! Adoro utilizzarle sia per ricette dolci che per ricette salate!
Inoltre, per realizzare i crostini con crema di zucca ho utilizzato gli spinaci. Da un punto di vista visivo, danno ancora più colori al piatto: arancio, viola e verde! Perché, quando si mangia, anche l’occhio vuole la sua parte e in primis una ricetta deve essere super invitante nell’impiattamento e nei colori! Gli spinaci sono una verdura ottima, ricca di vitamine e di acido folico! Il periodo di stagione per acquistare spinaci freschi va da ottobre fino a inizio primavera. Si trovano molto facilmente anche già congelati in cubetti per esempio!
Per condire il tutto e insaporirlo ancora di più, ho utilizzato timo, olio, sale e pepe. Buon aperitivo!
Il Procedimento
1. Tosta il pane in padella fino a farlo diventare croccante.
2. Cuoci in padella gli spinaci con un filo di olio e sale.
3. Spalma la crema di zucca sopra il pane, aggiungi altri pezzetti di zucca tagliata a cubetti, gli spinaci cotti e le prugne della California tagliate a metà.
4. Completa con timo fresco e aceto balsamico.