Il cous cous cavolfiore con verdure è un’ottima idea per un pranzo sano e gustoso! Ideale anche da portarsi dietro quando si deve pranzare in ufficio o all’università!
20 Minuti
2 Persone
Ingredienti
– 1 testa di cavolfiore
– ¼ di cucchiaino di sale
– 2 cucchiai di aceto di mele
– 1 cucchiaio di olio
– 1 blocco di tofu
– 5 cups di rucola
– 6 ravanelli
– Olio d’oliva
– Funghi portobello

Cous cous cavolfiore con verdure è una ricetta ideale da preparare per un pranzo sano e leggero, perfetta anche da portarsi in università o in ufficio!
Il cavolfiore è una verdura da gustare nel pieno della sua stagionalità nel periodo compreso tra autunno e primavera; è disponibile in diverse varietà che dipendono molto dal momento della raccolta. È una verdura perfetta anche per chi è a dieta, visto che ha pochissime calorie; oltre che numerose proprietà. Per citarne alcune… è un buon antinfiammatorio, riduce la pressione arteriosa, combatte la stitichezza e ha una buona azione detossificante. In questo caso, riducendolo a piccoli granelli grazie a un mixer, la consistenza ricorderà proprio quella del cous cous!!
Dopo di che, utilizzando come base della bowl il cavolfiore, ho deciso di aggiungere una fonte proteica vegetale: il tofu! Perfetto anche per chi vuole realizzare una ricetta vegan! Anche questo è un ingrediente molto leggero e con poche calorie. Inoltre, è ricco di vitamine e sali minerali! E i funghi Portobello, per rendere il cous cous cavolfiore una ricetta ancora più in stile autunnale!
Infine, ho aggiunto anche una parte di fibre per rendere questa ricetta il più bilanciata ed equilibrata possibile. In questo caso, ho utilizzato i ravanelli e la rucola… ma potete aggiungere qualsiasi verdura di vostro gradimento!
I ravanelli hanno proprietà diuretiche e depurative, hanno poche calorie e sono ricchi di fibre e vitamina C.
La rucola, invece, è ricca di calcio, vitamina C e fibre. Per questo, ha un alto potere saziante e tiene sotto controllo la glicemia del sangue.
Per condire la ricetta, ho utilizzato olio e aceto, con il quale sono andato a insaporire il cavolfiore, una volta ridotto a granelli.
La base di cavolfiore è veramente versatile e si può condire nel modo in cui si preferisce..con le fonti proteiche e di fibre che uno ha a disposizione! È davvero ottima!
Il Procedimento
1. In una ciotola mischia il sale con l’aceto fino a farlo sciogliere completamente.
2. Metti il cavolfiore in un robot da cucina fino a ottenere dei granelli della stessa grandezza del cous cous.
3. Metti il cous cous di cavolfiore in padella con un poco di acqua e olio e cuoci per due minuti. Condisci ora il cavolfiore con l’aceto.
4. In una seconda padella fai rosolare con l’olio il tofu precedentemente tagliato a cubi. Ci vorranno circa dieci minuti.
5. Nella stessa padella cuoci per 5 minuti i funghi portobello tagliati a pezzettini.
6. Taglia i ravanelli a fettine sottili e condiscili assieme alla rucola con due cucchiai di olio.
7. Componi le bowl mettendo il cavolfiore sul fondo e aggiungi la rucola, il tofu, i ravanelli ed i funghi portobello.
Buon appetito!