La cotoletta di cavolfiore è una ricetta perfetta da preparare nel periodo autunnale! Golosa ma allo stesso tempo sana, è la ricetta ideale per mangiare più verdure ma senza difficoltà… per questo è perfetta da preparare anche ai bambini! Ne andranno matti!
25 Minuti
3 Fette
Ingredienti
- 1 testa di cavolfiore
- 2 uova
- 50 g farina di mandorle (o altra farina a piacere)
- origano q.b.
- 1 mozzarella
- sale
- olio

La cotoletta di cavolfiore è una ricetta semplice e veloce da preparare. Grazie a pochi ingredienti, come la mozzarella e il pomodoro, riuscirai a creare un piatto che piacerà anche ai più scettici! Infatti, spesso il cavolfiore è una verdura non molto amata, soprattutto dai più piccoli o dai non amanti delle verdure. Questa ricetta la rende molto più golosa…il condimento è simile a quello di una pizza (mozzarella, origano e pomodoro) ma la base è una fetta di cavolfiore! Il cavolfiore è un’ottima verdura da inserire nella propria alimentazione durante il periodo autunnale. Ha numerosi benefici tra cui: è ricco di vitamina C (pensa che 100 g di cavolfiore apportano più del 50% della dose giornaliera di vitamina C), contiene numerose vitamine e sali minerali e aiuta molto nel processo digestivo.
Questa verdura è ideale anche per chi è a dieta…infatti, ha pochissime calorie (circa 25 kcal per 100 g di cavolfiore). I modi per utilizzarlo in cucina sono davvero tantissimi. Hai mai provato il cous cous di cavolfiore? Un’altra idea davvero creativa per utilizzarlo in cucina in modo gustoso! Per renderlo ancora più croccante, l’ho passato nell’uovo e poi nella farina. Io ho utilizzato la farina di mandorle, così da rendere questa ricetta anche gluten free ma puoi decidere il tipo di farina che più preferite! La cottura con friggitrice ad aria renderà davvero croccante il cavolfiore. Ma potrai ottenere un ottimo risultato anche utilizzando il forno. Se vuoi utilizzare il forno, ti consiglio di cuocere prima 25 minuti il cavolfiore impanato; e poi di cuocerlo per altri 10/12 minuti dopo aver aggiunto pomdoro e mozzarella. I modi per condire la base possono essere tantissimi! Io ho optato per pomodoro, mozzarella e origano… buonissimo! Ti assicuro che questa ricetta convincerà tutti, soprattutto se in famiglia hai bambini piccoli che fanno magari fatica a mangiare tante verdure.
Il Procedimento
- Taglia il cavolfiore a fette di circa 2.5 cm Passalo nell’uovo sbattuto e poi nella farina mischiata all’origano
- Spruzza con dell’olio e cuoci in friggitrice ad aria per circa 15 minuti a 180 gradi
- Aggiungi pomodoro e mozzarella e cuoci per altri 5 minuti