Skip to content Skip to footer

Cookies zucca e chips di cioccolato

I cookies alla zucca e chips di cioccolato sono dei biscotti profumati e fragranti perfetti per la colazione o la merenda. Una rivisitazione sana dei classici cookies americani. Io utilizzo spessissimo la zucca nella mie ricette dolci: è un “dolcificante” naturale e dona una consistenza morbidissima!

45 Minuti

12 Biscotti

Ingredienti

– 250 g purea o vellutata di zucca avanzata
– 230 g farina di grano saraceno
– 110 g gocce di cioccolato
– 70 g olio di semi/cocco
– 160 g miele
– 1 uovo
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 1 cucchiaio di cannella

I cookies zucca e chips di cioccolato sono dei biscotti profumati fragranti. Sono perfetti per una colazione (da inzuppare nel latte o nel te sono davvero la fine del mondo!), per uno spuntino..o quando si ha voglia di dolce a fine pasto ma si vuole comunque mangiare qualcosa di sano. I cookies sono un dolce tipico della cucina americana!! Ma io ho deciso di fare la mia personale rivisitazione di questa ricetta, rendendola sana, leggera e bilanciata. La protagonista di questi cookies è sicuramente la zucca! La zucca è l’ingrediente must del periodo autunnale.. io adoro mangiarla in qualsiasi modo: cotta al forno, vellutata.. le ricette che si possono preparare sono davvero infinite!

Hai mai provato la torta di zucca e cannella? Un’altro dolce in super stile autunnale, perfetto per fare una colazione dolce sana e allo stesso tempo golosa! Oltre ad essere buonissima, la zucca è anche ricca di benefici: per esempio, contiene un buon apporto di fibre, ha una buona percentuale di acqua e ha poche calorie, questo la rende perfetta da consumare anche per chi è a dieta! Lo sapevi che la zucca può prestarsi ad essere anche un ottimo dolcificante naturale? Oltre a dare la giusta dolcezza, dà anche la giusta morbidezza all’impasto! Ma ciò che rende davvero golosa la ricetta dei cookies sono sicuramente le chips di cioccolato.

Ti consiglio di utilizzare le gocce di cioccolato fondente e non al latte, con almeno il 75% di pasta di cacao. Solo in questo modo ci sarà una percentuale più bassa di zuccheri e i benefici del cioccolato saranno più elevati! Tra i suoi benefici, il cioccolato migliora l’umore, è un antiossidante naturale e dà tanta energia (grazie anche alla presenza della caffeina). In questa ricetta, come farina io ho utilizzato quella di grano saraceno in modo tale da rendere la ricetta gluten free. Ma nel caso tu n0n l’abbia nella tua dispensa, non preoccuparti! Puoi sostituirla con una farina di farro integrale, per esempio, o una farina di avena.

Il Procedimento

1. In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti umidi. A parte mescolate anche quelli secchi e aggiungeteli alla bowl con quelli umidi.

2. Mescolate bene il tutto e versate solo alla fine le gocce di cioccolato e mescolate ancora! Fate riposare in frigorifero per circa 30-40 minuti.

3. Prendete poi il composto, create delle palline e disponetele su una teglia da forno (un po’ a distanza tra loro). Cuocete in forno per 10 minuti a 175 gradi.

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!