Cookies di quinoa – La ciliegina sulla torta che ti serve a fine pasto! Sono sicuro che questi biscotti ti conquisteranno: semplici da preparare, super golosi e sanissimi.. sono inoltre una ricetta gluten free!
30 Minuti
6 Cookies
Ingredienti
- 80 g quinoa cruda
- 1 cucchiaino e mezzo di olio di cocco
- 1 cucchiaino di cannella
- 60 g burro di arachidi
- 50 g farina di avena
- aroma di vaniglia q.b.
- 35 g sciroppo d’acero
- 30 g scaglie di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di lievito per dolci

I cookies di quinoa sono una ricetta di biscotti gluten free ideale da preparare quando si ha voglia di concludere il proprio pasto con un po’ di dolcezza! Sono sicuro che questa ricetta ti conquisterà. Questi biscotti sono davvero friabili, crunchy al punto giusto e le scaglie di cioccolato li rendono davvero golosissimi. Appena sfornati, grazie al cioccolato e alla cannella, un buonissimo profumino si diffonderà nella tua cucina e ti verrà immediatamente voglia di dare un morso!
La quinoa, protagonista di questi biscotti, è ciò che dà anche quel tocco di crunchy in più alla ricetta. Infatti, tostandola in padella con l’olio di cocco e la cannella, diventerà super croccante… provare per credere! La quinoa è un cereale naturalmente gluten free, ricco di fibre, minerali, vitamine e antiossidanti. Lo sapevi che la quinoa, oltre ad essere un’ottima fonte di carboidrati, contiene anche una buonissima quantità di proteine (circa 14 g di proteine per 100 g di prodotto)?
Oltre alla quinoa, per rendere più corposo l’impasto, ho utilizzato della farina d’avena. Mi raccomando, affinché la ricetta sia al 100% gluten free, controlla che la farina di avena sia certificata senza glutine!! In tutti i casi, puoi decidere di sostituirla con un’altra farina a tua scelta (per esempio, la farina di grano saraceno).
Per dolcificare l’impasto ho utilizzato solo un po’ di sciroppo d’acero, ma va benissimo anche il miele o lo sciroppo d’agave a seconda di quello che hai a disposizione. Lo sciroppo d’acero contiene molte sostanze benefiche per l’organismo: vitamine, minerali (calcio, potassio) e acido folico per esempio.
Ma, come ti anticipavo, ciò che rende davvero profumatissimi e golosi questi biscotti sono la cannella e le scaglie di cioccolato. Ti consiglio di utilizzare del cioccolato fondente almeno al 75% in modo che i benefici del cacao possano mantenersi inalterati il più possibile!! I benefici del cacao? Sono davvero tantissimi: migliore l’umore, è ricco di antiossidanti, è energizzante… per elencarne solo alcuni!
Il Procedimento
1. Sciacqua la quinoa sotto l’acqua corrente.
2. In una padella aggiungi olio di cocco, cannella e quinoa.
3. Cuoci il tutto per 7-8 minuti, fino a che la quinoa non risulterà ben tostata e croccante.
4. Una volta pronta, metti la quinoa in una ciotola e aggiungi anche farina, sciroppo d’acero, burro di arachidi, gocce di vaniglia e lievito per dolci. Mescola bene.
5. Disponi il composto in freezer per 10 minuti.
6. Aggiungi poi all’impasto 2\3 del cioccolato e tieni la parte restante per la decorazione.
7. Dai forma ai tuoi cookies aiutandoti con le mani e disponili su una teglia rivestita da carta da forno.
8. Completa con le scaglie di cioccolato restanti. Cuoci in forno per 20 minuti a 180.