Le chips di zucca sono un contorno perfetto o uno sfizioso spuntino veloce e facile da preparare. Ti basteranno pochissimi ingredienti per avere un finger food gustosissimo.
30 Minuti
2 Persone
Ingredienti
– Zucca
– Olio Evo
– Rosmarino
– Salvia
– Sale in fiocchi

Le chips di zucca sono un contorno perfetto o uno sfizioso spuntino, facile e veloce da preparare. Per realizzarle ti serviranno davvero pochissimi ingredienti! Questo finger food è perfetto sia per un aperitivo tra amici sia come contorno da spizzicare pre cena.
Se pensi all’autunno cosa ti viene in mente? A me proprio la zucca! Questa è una delle ricette must dell’autunno. La zucca si può cucinare davvero in tantissimi modi, a me piace tantissimo… sia nella versione dolce che salata.
La zucca, oltre ad essere buonissima, ha anche numerosi benefici. Innanzitutto ha poche calorie, quindi è perfetta anche per chi è a dieta (solo 18 kcal per 100 g). Il suo basso apporto calorico è dovuto al fatto che è composta per la maggior parte da acqua (intorno al 94,5% del suo peso). Oltre alla percentuale di acqua, abbonda anche la presenza di fibre. Il suo colore arancione è legato alla presenza di caroteni e pro-vitamina A, oltre che di vitamina C… quindi di micro nutrienti che fanno benissimo al nostro organismo!
Per realizzare queste chips, ti consiglio di tagliare la zucca aiutandoti con una mandolina. Dopo averla tagliata a strisce, non ti resta che condirla e infornarla.. così da farla cuocere e farla diventare davvero croccante! Per condirla ho utilizzato olio evo, rosmarino e salvia.. ma potete utilizzare le erbe aromatiche che più preferite!
Le chips di zucca sono ideali da cucinare quando si vuole preparare un aperitivo con i propri amici, ma che sia sano e di stagione. Con cosa accompagnare queste chips? Potresti pensare di abbinarle a una salsa, come ad esempio la maionese senza olio! La ricetta la trovi sulla App Cotto al Dente.. clicca qui per scoprirla!
Il Procedimento
1. Taglia la zucca a fettine sottili con una mandolina e condiscila con olio Evo ed un trito di salvia e rosmarino.
2. Disponi le fettine su una teglia da forno avendo cura di non sovrapporle.
3. Inforna a 180 gradi per 20-25 minuti.
Aggiusta di sale e servi!