Chickpea Nuggets – Sembrano nuggets classici e invece sono realizzati con i ceci. Questa versione veggie è croccante fuori e morbida all’interno… Una vera bontà!
35 Minuti
3 Persone
Ingredienti
- 250 grammi ceci
- 45 grammi farina di avena
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di lievito nutrizionale
- sale
Per la crosta
- Fiocchi di mais e uovo
Per la salsa
- Yogurt e tahina

I chickpea Nuggets sono una versione veggie dei classici nuggets.. infatti sono realizzati con i ceci al posto del pollo!! Sono croccanti fuori e morbidi all’interno, una consistenza davvero spaziale all’assaggio! Oltre ad essere super buoni, sono anche sani. Perfetti da proporre ad un aperitivo tra amici o abbinati a un veggie Burger in una serata in compagnia!
Sono davvero semplicissimi da realizzare. Ti basterà frullare gli ingredienti tutti insieme, formare delle palline con il composto, impanarle e cuocerle in forno. La cottura in forno rende i chickpea nuggets davvero leggeri e digeribili, non essendo fritti come solitamente accade! Nonostante non ci sia frittura, l’impanatura realizzata con farina di mais e uovo creerà una consistenza davvero croccante e sfiziosa ad ogni singolo morso!
La farina di avena la utilizzo spesso in cucina, sia per preparazioni dolci che salate. Per esempio, hai mai provato gli ananas pancakes per una colazione diversa dal solito? La loro base è realizzata proprio con farina di avena! Rispetto ad altre farina, la farina di avena è ricca di fibre e ha una quantità maggiore di proteine (sono circa il 50% in più rispetto a quelle contenute nella farina di frumento!). Inoltre, ha ottime concentrazioni di sali minerali e di vitamine che la rende un ottimo alimento da utilizzare in cucina.
All’interno del composto, ho aggiunto anche un cucchiaio di lievito nutrizionale. Conosci i numerosi benefici che ha? Il lievito nutrizionale è fonte di antiossidanti, minerali, vitamine e proteine. Molto utilizzato nella preparazione di ricette vegane per insaporire i piatti; infatti, il suo sapore ricorda vagamente quello del parmigiano.
Da abbinare ai chickpea nuggets ho preparato una semplicissima salsa di yogurt e tahina che si ottiene mescolando i due ingredienti insieme! La salsa aggiunge quella cremosità finale al piatto che si abbina perfettamente al crunchy dei nuggets!
Se vuoi rendere questa ricetta Gluten Free, ti consiglio di sostituire l’orzo con il riso venere oppure con la tipologia di riso che più preferisci o che hai a disposizione nella tua dispensa! Ma i veri protagonisti del piatto sono la zucca e i funghi. La zucca è ricca di antiossidanti e di vitamine (in particolare, A, C ed E). Inoltre, contiene folati che potenziano il sistema immunitario. Lo sai che la zucca ha pochissime calorie?! Ne ha solo 26 circa per 100 g… questo perché contiene tanta acqua! È ideale mangiarla nel periodo autunnale-invernale, quando è di stagione! Io la adoro particolarmente e la utilizzo spesso nella preparazione delle mie ricette.. sia salate che dolci! Anche i funghi sono un alimento particolarmente adatto per il periodo autunnale e invernale.
È un’ottima fonte di minerali e vitamine; oltre che di carboidrati, per questo danno energia. I funghi sono ricchi di acqua, ma poveri di grassi; quindi, proprio come la zucca, sono ideali anche per chi vuole seguire una dieta. L’orzotto zucca e funghi è, quindi, un primo vegetariano, tipico del nord Italia. È leggero, saporito e molto versatile.. Ti consiglio di provarlo! Buon appetito!
Il Procedimento
- Frulla tutti gli ingredienti per i nuggets.
- Forma con le mani i nuggets, passali nell’uovo e poi nei fiocchi di mais.
- Cuoci in forno a 190 gradi per 25 minuti. Servi con la salsa allo yogurt!