Skip to content Skip to footer

Chia Pudding ai Mirtilli

Il cibo è fondamentale nelle nostre performance sportive.. Chia pudding ai mirtilli è uno dei miei pre-workout preferiti. Nelle settimane prima delle gare lo mangio quasi ogni giorno.

10 Minuti

1 Persona

Ingredienti

  • 60 g mirtilli congelati
  • 30 g proteine alla vaniglia
  • 15 g semi di chia
  • 1 cucchiaio di miele
  • 200 ml latte vegetale

Chia pudding ai mirtilli è un’ottima idea di ricetta da gustare sia per una colazione super energetica che per uno spuntino pre o post workout. Infatti, la presenza dei semi di chia rende questo piatto un vero toccasana per la salute dello sportivo..e non solo! Per esempio, nelle settimane precedenti alle gare io lo mangio quasi ogni giorno visto i benefici che dà all’organismo.

I semi di chia sono un vero “superfood” che vanta quantità importanti di antiossidanti, vitamine, sali minerali e quantità considerevoli di omega-3. Sono perfetti anche per una dieta ipocalorica..infatti, i semi di chia hanno un elevato potere saziante. Inoltre, danno all’organismo forza ed energia. E sono perfetti per gli atleti perché da recenti studi è emerso che aiutano la rigenerazione muscolare.

Uno dei modi più gustosi e creativi per mangiarli, visto il loro non-sapore, è quello del chia pudding: un budino vegetale che si realizza unendo i semi di chia al latte vegetale. In questo modo, i semi di chia si addenseranno nel giro di un’ora creando una consistenza proprio uguale a quella di un budino!!

Vista l’assenza di proteine animali, chia pudding ai mirtilli è un’ottima ricetta vegana da preparare, anche la sera prima, per una colazione nutriente e salutare! L’unica sostituzione da fare per rendere la ricetta 100% vegan è quella del miele… che può essere sostituito con qualsiasi altro dolcificante a vostra scelta!
Il chia pudding ai mirtilli è anche una ricetta Gluten e Lactose free.. perciò può essere gustata davvero da chiunque!

Per realizzarla, io ho deciso di aggiungere i mirtilli, ma i modi per realizzare un chia pudding sono infiniti: con i lamponi, il mango, al cioccolato…potete veramente sbizzarrirvi!!

È comodissimo proprio perché in soli 10 minuti si può preparare la sera prima (io solitamente faccio così!) e, non appena si è svegli, si può gustare!

Il Procedimento

  1. Metti nel frullatore mirtilli, proteine e latte vegetale.
  2. Frulla per circa 30 secondi. Se non hai i mirtilli congelati puoi utilizzare anche quelli freschi.
  3. Versa il tutto in un piatto e aggiungi il miele ed i semi di chia, mescola bene e lascia riposare per almeno 1 ora.
  4. Io generalmente lo preparo la sera prima.

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!