Cheesecake al cocco – Una vera e propria delizia per iniziare la giornata con la giusta carica! La combo cioccolato e cocco è sempre spaziale!
130 Minuti
8 Persone
Ingredienti
- 100 g Biscotti secchi
- 4-5 cucchiai di Olio di cocco
- 40 g Cocco rapè
- 170 g Philadelphia protein (o altro formaggio spalmabile)
- 270 g Ricotta
- 1 bustina Agar
- 120 ml Latte di cocco
- 30 gocce di Stevia

La cheesecake al cocco è un dolce davvero goloso ma anche sano per iniziare al meglio la vostra giornata. Infatti, è perfetta come idea per una colazione sana, vista la presenza del cocco e del cioccolato che danno grande energia al corpo! Ma, in alternativa, è ottima anche mangiata come coccola post pranzo o da presentare come dolce in una cena tra amici.
L’idea di questa cheesecake è nata da una sorta di contest che ho lanciato a inizio Febbraio sulle storie del mio profilo Instagram. Ho chiesto proprio alla tribù di condividere con me le proprie preferite di cheesecake. Ho ricevuto tantissime idee super interessanti e tra le tante, ne ho scelte due. Una di queste è proprio la cheesecake al cocco che ho deciso di realizzare insieme a voi! Il video è sul mio canale YouTube! L’ho realizzata apportando qualche piccola modifiche così da adattare gli ingredienti al mio gusto e al mio modo di cucinare. Ho comunque cercato di restare più fedele possibile alla ricetta originale che mi era stata inviata!!
I protagonisti indiscussi di questa ricetta sono sicuramente il cioccolato e il cocco. Il cioccolato che ho utilizzato è cioccolato fondente, consiglio di utilizzare un cioccolato con almeno il 70% di cacao. Infatti, più è alta la percentuale contenuta nella barretta, più saranno i benefici. E i benefici del cioccolato sono davvero tanti: contiene antiossidanti, agisce sull’umore, aiuta l’apparato cardiovascolare! E soprattutto per gli sportivi è davvero un toccasana!! Infatti, mangiare un po’ di cioccolato prima dell’allenamento aiuta ad assimilare i giusti zuccheri per affrontare lo sforzo fisico!
Vista il sapore amaro che apporta un cioccolato fondente molto amaro, ho utilizzato lo stevia in gocce per dolcificare. Tuttavia, si può sostituire anche con altri dolcificanti, in base a ciò che si ha a disposizione. Ad esempio, agave (ti consiglio circa 50 grammi) o eritritolo (80/90 grammi).
Il cocco, invece, è qui presente sotto forma di olio di cocco e cocco rapé. Il cocco ha proprietà energetiche e tonificanti; aiuta a ridurre il livello di colesterolo cattivo nel sangue e favorisce il senso di sazietà. Inoltre, nel caso di attività sportiva intensa, rifornisce i minerali persi durante la sudorazione.
Il Procedimento
1. Frulla i biscotti secchi con l’olio di cocco in un frullatore per circa 30/40 secondi finché non ottieni una bella consistenza sabbiosa.
2. Versali in una tortiera a cerniera da circa 16 centimetri e schiacciali bene verso il fondo.
3. Riponi la base in frigorifero e lasciala raffreddare.
Per il composto:
4. Mescola ricotta, cocco rapè e Philadelphia protein.
5. A parte, sciogli l’agar agar all’interno del latte vegetale (io ho utilizzato quello di cocco).
6. Porta a bollore il latte, mescola per circa 30/40 secondi poi uniscilo con il composto di ricotta, cocco rapè e Philadelphia protein.