Skip to content Skip to footer

Cecina Cipolla e Rosmarino

La cecina cipolla e rosmarino è uno dei comfort food per eccellenza! Sana e davvero buonissima… alle volte non c’è bisogno di preparare chissà che per essere soddisfatti e appagati dal proprio pasto. Sei d’accordo?

150 Minuti

4 Persone

Ingredienti

  • 130 g farina di ceci
  • 380 ml acqua
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1/2 cucchiaio di sale

La cecina cipolla e rosmarino è una ricetta semplice da preparare, ma dal gusto davvero pazzesco! Saporitissima, è l’ideale per una pausa pranzo o una cena, da soli o in compagnia. Infatti, si presta benissimo anche ad essere condivisa: tagliata a piccoli spicchi, diventa perfetta anche per un aperitivo o un apericena! Conquisterà tutti! La farinata è un piatto tipico soprattutto della cucina ligure, qui io l’ho rivisitata a modo mio! I modi in cui si può preparare sono davvero tanti.. qui io ho optato per cipolla e rosmarino!

Il sapore così deciso di questa ricetta è dato proprio dalla presenza di cipolla e rosmarino… che vanno a insaporire per bene la base di farina di ceci. La farina di ceci è un’ottima fonte di carboidrati e proteine, oltre che di vitamine e minerali. Utilizzarla in cucina è un’ottima alternativa per mangiare più legumi senza neppure accorgersene! Lo sapevi che inoltre ha un indice glicemico parecchio basso?! Ѐ molto importante includere i legumi nella propria alimentazione e i modi per farlo sono davvero tantissimi. Per esempio, hai mai provato a cucinare la pizza di lenticchie? L’impasto è realizzato proprio con le lenticchie rosse precotte! Frullandole insieme ad altri ingredienti otterrai una crema che cotta in forno darà la consistenza della base di una pizza! Provare per credere!

La cipolla, oltre a dare un sapore più intenso ai piatti, fa benissimo visti i suoi benefici. Oltre ad essere diuretica e depurativa, la cipolla è un antibatterico naturale che è ricco di sali minerali e vitamine. C’è chi la ama e chi la odia, a me piace molto utilizzarla per preparare sughi o condimenti saporiti al punto giusto! Soprattutto con i pomodorini si creano dei sughi davvero spaziali.. prova la feta cotta al forno al miele: il sughetto di pomodorini al forno è davvero buonissimo!

Il Procedimento

1. In una ciotola mescola la farina di ceci con acqua e sale. Utilizza una frusta per evitare che vengano grumi

2. Aggiungi ora 2 cucchiai di olio EVO, mescola, copri con un canovaccio e lascia riposare per circa un’ora.

3. Rimuovi la schiuma in superficie e versa in una teglia da forno ricoperta con carta da forno e oliata con altri 2 cucchiai di olio.

4. Mettici sopra una cipolla tagliata a fettine e il rosmarino.

5. Inforna a 200 gradi per 25 minuti.

 

Leave a comment

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sui nuovi allenamenti e su tutte le ricette healthy!