La mia ricetta per la capasanta, zucca e quinoa croccante è super gustosa e richiede pochissimi ingredienti per prepararla! Io non vedo l’ora di assaggiare il piatto, e voi?
35 Minuti
2 Persone
Ingredienti
– 6 capesante
– 200 g di zucca
– 30 g di quinoa
– Olio Evo
– Sale e pepe

La ricetta per la capasanta, zucca e quinoa croccante è davvero super golosa, oltre che molto semplice da preparare. Infatti, richiede l’utilizzo di pochissimi ingredienti facilmente reperibili. Questa ricetta è sana e bilanciata, perfetta da preparare quando si hanno ospiti a cena e si vuole stupire tutti… con un impiattamento da vero chef! Ricorda che anche l’occhio vuole la sua parte.. è importante dedicare il giusto tempo a impiattare gli ingredienti in modo tale da renderli ancora più invitanti.
Qui ho scelto anche un piatto colorato per rendere il tutto ancora più allegro e vivace! Sul fondo del piatto ho steso la crema di zucca. La zucca è uno dei must dell’autunno! Se anche tu sei amante della zucca come me, ti consiglio di provare la ricetta delle chips di zucca: un contorno perfetto o uno sfizioso spuntino veloce e facile da preparare!! Ma ti assicuro che il risultato finale sarà davvero spaziale!
Per creare la crema di zucca, ti basterà farla cuocere insieme all’olio evo e a un pizzico di sale. Dopo circa 30 minuti otterrai la tua crema, frullando la zucca… più semplice di così! Sopra alla crema di zucca ho appoggiato le capesante: ottima fonte di omega-3 e di potassio! Dal sapore davvero delicato, la capasanta si abbina ad essere cucinata davvero in tantissimi modi. Hai mai provato la millefoglie di capasanta e salmone? Un’esplosione di sapori! Infine, per aggiungere quel tocco di consistenza crunchy, ho deciso di saltare in padella la quinoa insieme a un po’ di olio evo. La quinoa è un cereale che io adoro e che si adatta a ricette più particolari, così come a bowl complete per una pausa pranzo sana e bilanciata. Inoltre, si tratta di un prodotto gluten free, quindi perfetto anche per chi non può mangiare glutine. Inoltre, fa benissimo per il nostro corpo: è nutriente, antiossidante; ricca di fibre, proteine e minerali!
Il Procedimento
Per la crema di zucca
1. Taglia la zucca a pezzetti, condiscila con olio e sale e cuocila in forno a 180 C per circa 30 minuti.
2. Una volta cotta frullata aggiungendo un poco di acqua per ottenere una crema abbastanza densa.
Per la quinoa croccante
1. Fai bollire la quinoa ed una volta cotta raffreddala.
2. Salta la quinoa in padella antiaderente con due cucchiai di olio per circa 15 minuti, fino a quando non cambia di colore e diventa ben croccante.
Per la capasanta
1. In una padella fai arrostire le capesante per 2 minuti a lato.
Composizione
1. Metti sul fondo la crema di zucca, aggiungi le capesante sopra e completa con la quinoa croccante.
Buon appetito!