Per gli amanti dell’abbinamento cocco e cioccolato, ecco una ricetta per voi: Bounty FIT. Super gustosi e sani! Ve ne innamorerete!
120 Minuti
6 Bounty
Ingredienti
– 80 g Farina di cocco
– 40 g Cocco rapè
– 20 g Olio di cocco
– 50 g Sciroppo d’acero
– 170 g Yogurt greco
– 200 g Cioccolato fondente

Bounty FIT – Una ricetta super golosa, oltre che sana, per gli amanti del cioccolato e del cocco! Questa ricetta è perfetta come pre workout. Infatti, mangiato a qualche ora di distanza dall’attività fisica, permette di dare la giusta carica al corpo per affrontare l’allenamento! O, in alternativa, anche come post workout per recuperare le energie e per concedersi una dolce coccola.
Il cioccolato fondente ha tantissimi benefici per il nostro organismo. Infatti, è un ingrediente ricco di minerali (potassio, magnesio) e contiene anche vitamina E! Consiglio sempre di utilizzare una qualità di cioccolato fondente che abbia almeno il 70% di cacao. Infatti, più la percentuale è alta, più saranno i benefici! Inoltre, consiglio di non abusare di cioccolato perché, nonostante i numerosi benefici, tende a essere un alimento molto calorico.
In particolare per gli sportivi, il cioccolato è un toccasana: gli antiossidanti contenuti nel cioccolato aiutano il recupero muscolare post attività fisica. Allo stesso tempo, il cioccolato aiuta a migliorare la performance soprattutto in sport di resistenza come la corsa!
Il cioccolato abbinato al cocco rapè rende la ricetta ancora più gustosa!
Anche il cocco, come il cioccolato, è un alimento ideale per gli sportivi. La noce di cocco, infatti, ha proprietà energetiche e tonificanti e rifornisce i minerali che si perdono durante la sudorazione!
La ricetta Bounty FIT è perfetta anche per soddisfare la voglia di dolce post pranzo. Infatti, questo dolce ricorda molto quelli si è soliti mangiare da bambini. É una vera e propria coccola dolce!
Oltre ad essere sana, questa ricetta è anche Gluten Free. Inoltre, può diventare facilmente Vegan e Lactose Free sostituendo lo yogurt greco con un qualsiasi altro tipo di yogurt vegetale come lo yogurt di soia.
Come dolcificante ho utilizzato lo sciroppo d’acero che è un ottimo modo per dolcificare in modo più naturale le vostre ricette! È un dolcificante vegan che ha numerosi minerali, oltre che vitamine!
Sulla App Cotto al Dente troverai anche tutte i valori nutrizionali della ricetta!
Il Procedimento
1. Mischia tutti gli ingredienti ad eccezione del cioccolato e versa all’interno di uno stampo quadrato da 15 cm ricoperto da carta forno.
2. Metti in freezer per almeno a 90 minuti.
3. Taglia il composto in modo da formare 8 barrette.
4. Sciogli del cioccolato fondente e versalo sopra le barrette.
5. Fai riposare in frigorifero per circa 30 minuti.